16.5 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Un decennio per la trasformazione digitale europea

Il 9 marzo 2021 la Commissione Europea ha presentato una visione e prospettive per la trasformazione digitale dell'Europa entro il 2030. Questa visione per...

Riutilizzo delle acque reflue: la cooperazione Italia-Israele

Il riciclaggio di Israele delle acque reflue domestiche e industriali sottoposte a trattamento per il riutilizzo è una realtà che merita attenzione in tutto il mondo. 

Settore spaziale, ricerca e startup europee: le novità

Il programma europeo ha a disposizione un budget di 14,8 miliardi di euro di cui 442 milioni di euro saranno utilizzati per lo sviluppo di nuovi componenti di sicurezza.

Energia sostenibile e mobilità elettrica: le priorità del Canada

Il governo federale prevede lo stanziamento di 1 miliardo di dollari per sostenere progetti di tecnologia pulita su larga scala, incentivando lo sviluppo della mobilità sostenibile in tutte le regioni del Paese.

Idrogeno pulito: imprese italiane alla prova

L'iniziativa sull'idrogeno lanciata dalla Commissione europea pone l'accento sulle opportunità che il settore può garantire alle imprese italiane.

Telecomunicazioni e cyber security: le novità in tema giuridico

Per adeguare la normativa nazionale al regolamento europeo sulla cyber security il Governo adotterà uno o più decreti legislativi.

Criptovalute e tasse: gli obblighi di comunicazione DAC

Le criptovalute sono al centro del nuovo piano d’azione promosso dalla Commissione europea per aggiornare la direttiva in materia di cooperazione amministrativa (DAC)

Il Recovery Plan e la strategia per l’economia circolare

Nella produzione circolare il nostro Paese ottiene 26 punti, con un distacco di 5 punti dalla Francia. Rispetto al 2020 l’Italia è stabile al primo posto ma senza miglioramenti significativi
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La Germania investe sulle competenze legate alla Cina

La Germania intende raddoppiare i finanziamenti legati alla cooperazione...

Il capitolo Iva per il commercio europeo post Brexit

Sono in molti nel mondo dell'associazionismo imprenditoriale a chiedere una stipula di specifici accordi sul capitolo Iva post Brexit.

Il piano Colao e il Meridione dimenticato

Quello che molti meridionalisti e deputati del Sud evidenziano è che nel piano sono presenti stimoli di natura essenzialmente fiscale, che hanno dimostrato di funzionare solo per un gruppo molto ristretto di imprese medio-grandi ubicate al Nord.
×