Una delle novità previste dal decreto per la Digital Transformation riguarda super e iper ammortamento, che vengono riuniti e trasformati in credito d’imposta.
Il programma Smarter Italy, già avviato con l’accordo MISE-AgID,
può contare su una dotazione finanziaria iniziale di 5 milioni di euro e prevede il lancio di gare d’appalto innovative che hanno lo scopo di soddisfare le esigenze espresse dalle città e dai borghi.
Il 26 maggio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 8 aprile 2020, n. 36, recante “Disposizioni correttive ed integrative del...
Il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 è trainato da sistemi di monitoraggio e controllo di mezzi e attrezzature (39%), software gestionali (20%) e macchinari connessi (14%). Oltre 400 soluzioni già sul mercato. La Blockchain è la tecnologia più utilizzata nelle soluzioni digitali innovative a supporto della tracciabilità alimentare, seguita da QR code e mobile app. L’Italia guida la sperimentazione della Blockchain nell’AgriFood (11% dei progetti internazionali).Cresce anche l’Internet of Things (+63%).
Dal 22 al 25 ottobre una serie di eventi dedicati all'imprenditoria, agli investimenti e all'internazionalizzazione saranno di scena a Dakar, in Senegal.
Da Confartigianato Edilizia Sardegna appello a Governo e Parlamentari: “Approvare la norma in modo definitivo e fare in fretta. I committenti attendono chiarimenti mentre le imprese sono ferme”.