9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

CALL4FUTURE: PRESENTATA LA PRIMA OPEN CALL PER LE IMPRESE

L'iniziativa Cte Matera, promuove innovazione e collaborazione tra imprese, attraverso tre open call per sviluppare soluzioni tecnologiche e rafforzare il territorio.

-

- Advertisment -

È stata presentata lo scorso 4 aprile Call4Future, la call di innovazione di Cte Matera, con l’obiettivo di rafforzare il collegamento con il territorio e favorire la diffusione delle tecnologie tra le imprese.

Attraverso un percorso articolato in tre open call (Call 4 Needs, Call4Ideas, Call4Solutions), le imprese avranno accesso ai laboratori della Cte Matera per sperimentare le tecnologie disponibili e realizzare nuovi prodotti e servizi che aumentino il loro posizionamento nei mercati e settori di riferimento.

L’evento di lancio, tenutosi martedì 4 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle ore 11:30 presso la Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) in via San Rocco n.1, ha visto la partecipazione di esponenti di multinazionali e corporate italiane. Nel corso dell’evento sono state spiegate nel dettaglio le singole sfide e si sono svolte due tavole rotonde sul tema della collaborazione tra imprese e le esigenze del territorio nel mondo dell’innovazione.

Il processo di Open Call è stato realizzato da EY sulla base del percorso di dialogo e interazione con le imprese che Cte Matera ha affidato alla Fondazione Piemonte Innova. Questo percorso, iniziato a gennaio, ha visto l’analisi di elementi di innovazione tecnologica, l’identificazione degli attori da coinvolgere, il dialogo con le associazioni e i rappresentanti chiave dell’ecosistema imprenditoriale locale e l’intervista a oltre 50 imprese.

Angelo Raffaele Cotugno, Assessore all’Innovazione del Comune di Matera, ha sottolineato prima dell’incontro, l’importanza dell’iniziativa: “Domani alla Cte Matera presentiamo tre open call che raccolgono i bisogni dell’ecosistema imprenditoriale lucano, necessità raccolte nel corso di incontri con l’Assessorato alle Attività produttive della Regione Basilicata, le associazioni datoriali e di categoria, i Cluster e i 1to1 con le imprese realizzati a marzo.”

Laura Morgagni, direttore di Fondazione Piemonte Innova, ha aggiunto: “Fondazione Piemonte Innova offre la propria competenza per supportare l’amministrazione comunale nel dialogo con le imprese, grazie alle esperienze maturate in questi anni.”

Le Open Call saranno aperte dal 4 aprile al 4 giugno. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sui canali social di Cte Matera (https://www.facebook.com/ctematerahttps://www.youtube.com/@ctematera9200).

A seguire, l’incontro SmartCityLab Matera, realizzato in collaborazione con il Cluster SmartCommunitiesTech, ha approfondito le esigenze di innovazione dei comuni lucani, al fine di favorire lo sviluppo di soluzioni e il testing di sperimentazioni innovative sul territorio.

Con Call4Future, Cte Matera e Fondazione Piemonte Innova dimostrano un forte impegno nel promuovere l’innovazione e la collaborazione tra imprese, con l’intento di generare un cambiamento che abbia valore per l’ambiente circostante e per l’ecosistema imprenditoriale lucano.

Come partecipare a CALL4FUTURE

Le Open Call sono aperte dal 4 aprile e saranno chiuse il 4 giugno. E’ possibile sottomettere la propria candidatura attraverso il portale Cte Matera Cognistreamer: https://ctematera.cognistreamer.com/programs

Grazie a questa iniziativa, le imprese lucane avranno l’opportunità di accedere a risorse e competenze per sviluppare soluzioni innovative che possano avere un impatto positivo sull’economia locale e sul territorio.

L’evento di lancio di Call4Future rappresenta un passo importante nel percorso di Cte Matera verso l’innovazione e il rafforzamento del legame con il territorio, contribuendo a creare un ecosistema imprenditoriale più dinamico e competitivo.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img