28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Campania

spot_img

Italo guarda a Sud: potenziati i collegamenti ferroviari

La compagnia ferroviaria Italo ha annunciato i nuovi collegamenti e relativi orari che saranno in in vigore dal prossimo 12 dicembre. E il Mezzogiorno...

Sideralba e le nuove dinamiche della siderurgia italiana

L'azienda rappresenta un'eccellenza nel panorama siderurgico nazionale, espressione delle migliori pratiche dell'industria italiana.

Alla scoperta del Centro di Innovazione per l’Alta Irpinia

L'idea è quella di lanciare per l'Alta Irpinia, un Centro per la Digitalizzazione teso ad accogliere e supportare aziende che vogliono diventare "digital".

Le opportunità per le imprese della Campania nel Regno Unito post Brexit

Possiamo affermare che zero dazi vi sono solo a condizione che il prodotto possa dirsi di origine controllata, come definito dall'accordo tra UE e UK.

Interporto di Nola tra digitalizzazione e internazionalizzazione

La collaborazione tra Alibaba.com e il Nola Business Park consente alle aziende del CIS e Interporto di entrare in contatto con nuovi clienti e fare business su scala internazionale.

Antonio Ferraioli è il nuovo presidente di Confindustria Salerno

Imprese del Sud, insieme al proprio partner Euromed International Trade, rinnova gli auguri al nuovo presidente Antonio Ferraioli.

Massa Lubrense promuove il suo agroalimentare di qualità

Accanto ai servizi legati al turismo, il comune di Massa Lubrense ha una tradizione agroalimentare che le istituzioni vogliono valorizzare.

La Colatura di alici di Cetara è DOP

Si è concluso l’iter che ha portato la Colatura di alici di Cetara ad ottenere il prestigioso riconoscimento del marchio Dop.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il modello della blue economy e il Mediterraneo

Nuovi appuntamenti per lo sviluppo della blue economy nel Mediterraneo. La crescita blu come priorità per ambiente e sviluppo.

eNeuron: il progetto europeo per ottimizzare i consumi energetici

Arriva eNeuron, un progetto innovativo a livello europeo che...

Opportunità in Sudafrica: il webinar gratuito è in modalità replay

Si è concluso con successo il webinar Le opportunità in Sudafrica – AGRIFOOD, tenutosi in anteprima e in diretta lo scorso 16 Novembre.