18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Export ortofrutta 2022: la Germania primo mercato, la regione Puglia prima regione Italiana per fatturato.

L'export di ortofrutta supera i 10 miliardi di euro, con un aumento dell'8%. Regno Unito e Stati Uniti in forte crescita.

L’importanza degli accordi commerciali per il futuro del settore agroalimentare

L'importanza degli accordi commerciali per il paese è aumentata con l'aumento della competizione globale e l'espansione del commercio elettronico.

Marche: Stati generali dell’internazionalizzazione

Le Marche ospiteranno gli Stati Generali dell'Internalizzazione dal 16 al 19 giugno a Casale di Colli del Tronto (Ascoli Piceno).

Corte Suprema irlandese. La procedura di ratifica del CETA è incostituzionale

La Corte Suprema irlandese ha dichiarato che gli emendamenti sarebbero necessari per conferire ai tribunali irlandesi il potere di rifiutare le assegnazioni CETA se...

La nuova Direttiva Mobilità per le imprese UE

La Direttiva entrerà in vigore il 31 gennaio 2023 e sarà finalmente possibile per le aziende pubbliche e private, costituite in uno Stato membro dell'UE, trasferirsi in qualsiasi altro Stato membro della stessa Unione Europea.

La promozione dei prodotti tipici siciliani a marchio

Cosa sono i prodotti tipici a marchio DOP e IGP e come adottare una strategia di marketing adeguata per vendere volumi sufficienti e battere la concorrenza

Ad Aprile 2023 si terrà l’HANNOVER MESSE 2023.

Nell'ambito dello spazio espositivo regionale all'Hannover Messe, sarà presente una delegazione di piccole e medie imprese pugliesi.

Iva digitale. Tre proposte di riforma dalla Commissione Ue.

La Commissione europea ha recentemente proposto misure per riformare il sistema dell'IVA Digitale, noto come "Vat in the digital age".
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La blue economy e l’innovazione del Centro di Competenza Distrettuale

L'iniziativa è legata alla promozione della blue economy attraverso l'innovazione, la tecnologia, la promozione di nuove visioni del settore e segue i recenti incontri per allargare il panorama geografico di attività.

Lavoratrici neo-madri: possibili dimissioni senza preavviso

Il Ministero del Lavoro chiarisce quando è possibile presentare...

Med’Innovant: la tua idea di città diventa startup

Euromed International Trade, in partnership con Anima Investment Network, sostiene il progetto Euroméditeranée nel lancio di un banco di prova per tutti gli innovatori dello sviluppo urbano.