26.3 C
Rome
venerdì, Marzo 14, 2025
spot_imgspot_img

Imprese & Politica

spot_img

Imprese & Politica: intervista a Antonio Tasso (Gruppo Misto)

L'emergenza sanitaria ha bloccato numerose idee per sviluppare e incoraggiare nuovi rapporti. Per approfondire tali aspetti intervistiamo l'onorevole Antonio Tasso.

Imprese & Politica: intervista a Matteo Richetti (Azione)

Sono giorni molto intensi per la politica italiana, soprattutto, in considerazione della necessità di una rapida ripresa economica e per la crescita dell'economia e delle imprese. La crisi che avanza e che si palesa all'orizzonte a causa del coronavirus impone una riflessione profonda su come riprogettare il futuro del Paese.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Cartella nulla, se l’azienda ha avviato il procedimento della crisi d’impresa

Pretesa dell'Agenzia della riscossione per debiti fiscali ritenuta ridondante poiché i debiti sono già stati inclusi nell'accordo omologato della crisi d'Impresa.

Il bilancio civilistico 2020 corrisponda a quello fiscale

Meno profitti, meno tasse? Non è sempre così. Anzi,...

Ritardi di pagamento: Italia bocciata dalla Corte UE

L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private, di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni.