21.8 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Blue Economy

spot_img

Women in the blue economy. Pubblicato il bando FEAMPA

Il bando per aumentare la partecipazione e la rappresentanza delle donne nei diversi settori dell'economia blu sostenibile.

Interreg Euro-med, aperto il bando per progetti green.

Nel quadro del Programma di cooperazione transnazionale Interreg Euro–Med aperto il bando per progetti “Smarter and Greener Mediterranean”.

Seafood Expo Global: “Opportunità colta dalle imprese italiane”

Si è conclusa con successo alla fine di Aprile la tre giorni del "Seafood Expo Global" di Barcellona. La manifestazione, che ogni anno rappresenta un...

ASCAME e WestMED: alleanza per l’economia blu

ASCAME e WestMED hanno firmato un memorandum d'intesa con l'obiettivo di creare una collaborazione nella promozione dell'economia blu

L’esperienza del distretto pesca Cosvap come modello per il Ghana

Esportare il ‘modello’ del Distretto della pesca e crescita blu “Cosvap” in Ghana per ammodernare il comparto pesca del Paese subsahariano. È questo l’obiettivo...

La cantieristica navale in Norvegia e le opportunità per le imprese italiane

I cantieri navali di piccole e medie dimensioni si concentrano su attività di riparazione e conversione, nonché sulla costruzione di navi specializzate, come catamarani per il trasporto passeggeri o navi per l’acquacoltura.

Il Premio WestMed per la valorizzazione della blue economy

Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/ Blue Growth sostenibile.

La blue economy e l’innovazione del Centro di Competenza Distrettuale

L'iniziativa è legata alla promozione della blue economy attraverso l'innovazione, la tecnologia, la promozione di nuove visioni del settore e segue i recenti incontri per allargare il panorama geografico di attività.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Canada è un paese perfetto per le imprese italiane e gli investimenti

Nel 2020, le importazioni di beni e prodotti italiani in Canada sono ammontate a 9 miliardi di dollari canadesi.

L’energia solare del domani sarà galleggiante

L'energia solare e galleggiante rappresenta una delle nuove frontiere delle tecnologie offshore con trend di crescita promettenti.

Torna a Milano il secondo Blockchain Forum Italia

La seconda edizione del forum italiano dedicato interamente alla tecnologia Blockchain e al settore fintech si terrà all’interno del Talent Garden di Via Arcivescovo Calabiana 6, a Milano.