19.6 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
spot_imgspot_img

Sicilia

spot_img

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della pesca

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.

Confcommercio Sicilia e Mediterranean tourism foundation di Malta insieme per valorizzare il turismo isolano

La creazione del soggetto giuridico consortile tra la Sicilia e Malta, rappresenta una svolta importante per lo sviluppo del settore turistico dell'isola.

Sicilia: le PMI devono ottimizzare l’export

Nei primi 6 mesi di emergenza, fino a settembre 2020, sono state quasi 6.900 le imprese della Sicilia che hanno cessato l’attività.

Il Limone dell’Etna conquista il marchio IGP

Nuovo successo per l'agricoltura siciliana e made in Italy

Campania e Puglia protagonisti nell’export dell’ortofrutta

Nel secondo trimestre 2020, mostrano una buona tenuta i distretti del Mezzogiorno che limitano le perdite di export sui mercati esteri al 5,7%.

Macchinari innovativi: l’incentivo alle PMI del Sud

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal...

L’obbligo di rientro dei camion penalizza le isole

L'UE potrebbe valutare una revisione dell'obbligo di rientro periodico dei veicoli di trasporto merci

Mafia, Pmi solidali con la Mecogest di Gela

Il messaggio alla criminalità organizzata: "Confapi non ti associa, anzi, ti dissocia!"
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Nuove regole CETA per le PMI: procedure accelerate nelle controversie sugli investimenti

Nuove regole CETA per facilitare l’accesso delle PMI alle procedure di risoluzione delle controversie sugli investimenti. Tempi ridotti, costi contenuti e maggiore accessibilità per investitori minori.

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Nuove regole CETA per le PMI: procedure accelerate nelle controversie sugli investimenti

Nuove regole CETA per facilitare l’accesso delle PMI alle procedure di risoluzione delle controversie sugli investimenti. Tempi ridotti, costi contenuti e maggiore accessibilità per investitori minori.

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Credito d’imposta per investimenti in R&S, innovazione e desing

È disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre...

L’Italia vince contro i dazi Usa

L'Italia festeggia dopo la decisione del presidente Trump di non penalizzare prodotti italiani nella revisione delle liste di merci dell'Unione europea colpite dai dazi Usa.
×