18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

EU-UK Trade

spot_img

La Brexit fa sul serio: via alla burocrazia di frontiera

Dal 1° gennaio 2022 la Brexit sta facendo sul serio con l'entrata in vigore del vero apparato burocratico di frontiera da parte del Regno...

Le opportunità per le imprese della Campania nel Regno Unito post Brexit

Possiamo affermare che zero dazi vi sono solo a condizione che il prodotto possa dirsi di origine controllata, come definito dall'accordo tra UE e UK.

Grimaldi vira su Malta dopo la Brexit

Il gruppo navale Grimaldi risponde alla Brexit rafforzando la sua presenza a Malta con il cambio di bandiera di alcune navi e l'introduzione di nuove unità.

Il transito doganale con la Brexit e le novità con l’Europa

Il funzionamento della procedura di transito comune con il Regno Unito è assicurato poiché il Regno Unito ha depositato il suo strumento di adesione il 30 gennaio del 2019 presso il Segretariato del Consiglio dell'Unione europea.

L’Europarlamento ratifica l’accordo commerciale UE-UK

Nella risoluzione preparata, il Parlamento ha accolto favorevolmente la conclusione dell'accordo commerciale e di cooperazione Ue-Regno Unito.

Nuovi sviluppi per il commercio di vini e alcolici nel Regno Unito

Le informazioni per gli alcolici sono utilizzate per identificare l'azienda responsabile legale per l'immissione di un prodotto sul mercato.

Il Regno Unito aumenta le imposte sulle società

Il Regno Unito ha diffuso un ampio pacchetto di riforme fiscali che includerà, tra l'altro, l'aumento dell'aliquota sulle imprese.

Le semplificazioni doganali per l’export italiano post Brexit

Le semplificazioni doganali costituiscono oggi un importante fattore di competitività per le aziende italiane interessate al Regno Unito.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Legge Sabatini: le novità del 2021 per le PMI

Il contributo verrà erogato dal MiSe in un'unica soluzione indipendentemente dall'importo del finanziamento deliberato e l'erogazione in un'unica soluzione avviene ad investimento ultimato.

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.