26 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

EU-UK Trade

spot_img

La Brexit fa sul serio: via alla burocrazia di frontiera

Dal 1° gennaio 2022 la Brexit sta facendo sul serio con l'entrata in vigore del vero apparato burocratico di frontiera da parte del Regno...

Le opportunità per le imprese della Campania nel Regno Unito post Brexit

Possiamo affermare che zero dazi vi sono solo a condizione che il prodotto possa dirsi di origine controllata, come definito dall'accordo tra UE e UK.

Grimaldi vira su Malta dopo la Brexit

Il gruppo navale Grimaldi risponde alla Brexit rafforzando la sua presenza a Malta con il cambio di bandiera di alcune navi e l'introduzione di nuove unità.

Il transito doganale con la Brexit e le novità con l’Europa

Il funzionamento della procedura di transito comune con il Regno Unito è assicurato poiché il Regno Unito ha depositato il suo strumento di adesione il 30 gennaio del 2019 presso il Segretariato del Consiglio dell'Unione europea.

L’Europarlamento ratifica l’accordo commerciale UE-UK

Nella risoluzione preparata, il Parlamento ha accolto favorevolmente la conclusione dell'accordo commerciale e di cooperazione Ue-Regno Unito.

Nuovi sviluppi per il commercio di vini e alcolici nel Regno Unito

Le informazioni per gli alcolici sono utilizzate per identificare l'azienda responsabile legale per l'immissione di un prodotto sul mercato.

Il Regno Unito aumenta le imposte sulle società

Il Regno Unito ha diffuso un ampio pacchetto di riforme fiscali che includerà, tra l'altro, l'aumento dell'aliquota sulle imprese.

Le semplificazioni doganali per l’export italiano post Brexit

Le semplificazioni doganali costituiscono oggi un importante fattore di competitività per le aziende italiane interessate al Regno Unito.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il danno e la beffa. No ai 600 euro agli iscritti alle casse private 

Tutte le 20 Casse facenti parte dell’AdEPP hanno deciso di sospendere i pagamenti e di non accogliere più nuove istanze, in attesa delle direttive ministeriali in merito.

Contro politica dei dazi emerga l’accordo del CETA

Imprese preoccupate per i dazi americani sui prodotti europei. Diventa sempre più urgente ratificare il CETA

Dl Liquidità: la circolare ABI per l’immediata attuazione

Dal Fondo di garanzia sono escluse le Pmi con sofferenze. Il decreto 23/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è in vigore.