14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Sardegna

spot_img

Sardegna: l’inflazione “si mangia” la ripresa

E’ un’inflazione da record quella che in Sardegna sta aggredendo imprese e famiglie, passata dallo 0,8% di febbraio 2021 al 6,1% dello stesso mese...

In Sardegna nasce il più grande distretto del bio d’Italia

La Regione Sardegna si apre al mercato internazionale e alla promozione dei prodotti biologici di qualità con la nascita del più grande distretto italiano...

La Sardegna e le opportunità legate all’acquacoltura

In arrivo sei milioni di euro di aiuti alle imprese di pesca e acquacoltura della Regione Sardegna per implementare l'occupazione locale.

L’obbligo di rientro dei camion penalizza le isole

L'UE potrebbe valutare una revisione dell'obbligo di rientro periodico dei veicoli di trasporto merci

Bene l’export delle Pmi sarde, vola l’agroalimentare

Export sardo in salute: le piccole imprese piazzano all’estero 283 milioni di euro di prodotti in 9 mesi. Bene l’agroalimentare ma preoccupano dazi USA e Brexit.

Decreto F-gas: multe per i tecnici senza patentino

Dal 17 gennaio sono previste sanzioni sino a 100mila euro per installatori senza patentino e i loro clienti.

Paolo Manfredi e la rinascita delle province

L'appuntamento di Confartigianato Imprese Sardegna

Pagamenti della PA a imprese: Sardegna al top

Con una media di 28 giorni la Sardegna è tra le regioni più virtuose d'Italia nel pagare imprese e professionisti.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Dati al Fisco dei conti correnti da Ottobre 2013

Partiranno a Ottobre 2013 i controlli del Fisco sui...

Digital Innovation Days 2021: partecipa con Imprese del Sud

Il Digital Innovation Days, l’evento italiano più atteso del...

E-commerce: dal 1° Luglio nuove regole per la gestione IVA

E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 15 giugno 2021 il...