6.2 C
Rome
sabato, Gennaio 18, 2025
spot_imgspot_img

Ne parliamo con...

spot_img

La comunicazione aziendale in lingua straniera: il nuovo talk di Imprese del Sud

E' in programma Mercoledì 1 Dicembre alle ore 16.00 il nuovo incontro online in diretta promosso da Imprese del Sud. Si tratta dalla presentazione...

Cybersecurity e smart working: ne parliamo con Alessandro Curioni

Abbiamo più volte parlato di come lo smart working si sia rapidamente affermato dall'inizio dell'emergenza Covid, diventando un’espressione che oggi fa parte del nostro...

Il Canada, l’Italia e il Ceta. NE PARLIAMO CON… Tony Loffreda, senatore canadese

Interessante approfondimento per analizzare i rapporti tra Italia e Canada e l'accordo del CETA con il senatore italo-canadese Tony Loffreda.

Futuro dell’alimentazione: NE PARLIAMO CON… Sara Roversi

Domenico Letizia, giornalista e analista del Think Tank Imprese del Sud, ha inaugurato il ciclo di videointerviste NE PARLIAMO CON... per l'anno intervistando Sara...

Brasile e opportunità di business: NE PARLIAMO CON… Diego Mezzogiorno

Sesta puntata della rubrica "NE PARLIAMO CON..." realizzata dal Think Tank Imprese del Sud e condotta da Giovanni Guarise. Il nostro ospite è Diego...

Le donne dell’Ortofrutta: NE PARLIAMO CON… Alessandra Ravaioli

La quarta puntata del nuovo ciclo di videointerviste firmato Imprese del Sud

Premio ANGI 2020: NE PARLIAMO CON… Gabriele Ferrieri

La terza puntata del nuovo ciclo di videointerviste firmato Imprese del Sud

Turismo e strutture ricettive: NE PARLIAMO CON… Agostino Ingenito

La seconda puntata del nuovo ciclo di videointerviste firmato Imprese del Sud
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il primo ‘Innovation day’ Italia-Turchia

Un’occasione di incontro e collaborazione tra realtà di avanguardia dei due Paesi.

I 20 principi del pilastro europeo dei Diritti sociali

La Commissione Europea ha emanato il “Pilastro europeo dei Diritti sociali” un documento per mettere nero su bianco i valori guida e relative azioni istituzionali, sia in ambito comunitario che negli Stati membri, per consegnare ai cittadini un’Europa forte, equa, inclusiva e ricca di opportunità.

Il mondo della rappresentanza: le sfide

La riflessione di Giuseppe Oliviero, Presidente CNA Campania Nord, sullo stato di salute e le sfide del mondo della rappresentanza di categoria in un presente dominato da rischi e complessità.