-2.5 C
Rome
lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img

Ambiente

spot_img

Entrata in vigore la direttiva Corporate Sustainability Reporting 

La nuova direttiva europea rivede, amplia e rafforza le norme introdotte inizialmente dalla direttiva sulla comunicazione di informazioni non finanziarie.

Il gasdotto per l’idrogeno tra Spagna e Francia, sarà pronto “entro il 2030”

Il gasdotto, una volta che sarà operativo, trasporterà due milioni di tonnellate di idrogeno all'anno, ovvero il 10% del consumo europeo previsto.

Crisi Idrica in Italia: quali sono le regioni che sprecano più acqua?

L'articolo in questione riguarda i problemi legati alla rete idrica italiana e di conseguenza allo spreco di acqua annuale, evidenziando le regioni in cui lo spreco è maggiore.

Partenariato europeo Idrogeno Pulito: pubblicati i bandi 2022

Finanziato con un budget di oltre 300 milioni di euro il progetto Ue "Partenariato europeo idrogeno pulito". Il bando si comporrà di 41 temi...

Agricoltura: arriva la legge sul biologico

La legge sul biologico è finalmente una realtà. All'inizio di questo mese, infatti, il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 988...

Bonus Mobilità per i mezzi di trasporto green

Pronte le regole per fruire del nuovo bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e...

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: la road map

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità

Filtro del carburante: quando e come si cambia

Come noto, benzina e gasolio contengono spesso elementi impuri esterni, che possono causare seri danni al motore ed ai suoi componenti, arrivando in certi...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le conseguenze della Brexit nel settore automotive

Il comparto dell'automotive britannico dovrà concentrarsi sul ripristino della fiducia degli investitori e delle Case madri.

Nuove tecnologie per il corridoio logistico Casablanca-La Spezia

Un nuovo progetto mira a semplificare e completare i flussi informativi attraverso l’utilizzo dell’IOT (internet of Things)

Il vino biologico italiano attira i consumatori USA

L'Italia offre tante varietà di vino capace di soddisfare ogni nicchia e fascia di consumo tra i consumatori degli Stati Uniti d'America.