14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Ambiente

spot_img

Entrata in vigore la direttiva Corporate Sustainability Reporting 

La nuova direttiva europea rivede, amplia e rafforza le norme introdotte inizialmente dalla direttiva sulla comunicazione di informazioni non finanziarie.

Il gasdotto per l’idrogeno tra Spagna e Francia, sarà pronto “entro il 2030”

Il gasdotto, una volta che sarà operativo, trasporterà due milioni di tonnellate di idrogeno all'anno, ovvero il 10% del consumo europeo previsto.

Crisi Idrica in Italia: quali sono le regioni che sprecano più acqua?

L'articolo in questione riguarda i problemi legati alla rete idrica italiana e di conseguenza allo spreco di acqua annuale, evidenziando le regioni in cui lo spreco è maggiore.

Partenariato europeo Idrogeno Pulito: pubblicati i bandi 2022

Finanziato con un budget di oltre 300 milioni di euro il progetto Ue "Partenariato europeo idrogeno pulito". Il bando si comporrà di 41 temi...

Agricoltura: arriva la legge sul biologico

La legge sul biologico è finalmente una realtà. All'inizio di questo mese, infatti, il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 988...

Bonus Mobilità per i mezzi di trasporto green

Pronte le regole per fruire del nuovo bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e...

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: la road map

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità

Filtro del carburante: quando e come si cambia

Come noto, benzina e gasolio contengono spesso elementi impuri esterni, che possono causare seri danni al motore ed ai suoi componenti, arrivando in certi...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Italia verso il suo primo regolamento Blockchain

Approvato in commissione al Senato un emendamento sulla blockchain che definisce termini ed usi. L'emendamento mira a definire correttamente i termini oggi utilizzati nelle tecnologie basate su registri distribuiti e smart contract.

Operazioni transfrontaliere: riviste le regole per la trasmissione dati

L’Agenzia delle entrate si allinea alle disposizioni normative attualmente...

Grandi frodi IVA: responsabilità e punibilità

Cosa prevede la direttiva c.d. P.I.F. appena recepita nel nostro ordinamento