12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Confcommercio Sicilia e Mediterranean tourism foundation di Malta insieme per valorizzare il turismo isolano

La creazione del soggetto giuridico consortile tra la Sicilia e Malta, rappresenta una svolta importante per lo sviluppo del settore turistico dell'isola.

-

- Advertisment -

La Sicilia rappresenta un ponte per l’Europa, un’isola che, seppur di primaria importanza nel cuore del Mediterraneo, non è stata ancora valorizzata al meglio dal punto di vista turistico.

Tuttavia, sembra che ci sia una nuova speranza per la destinazione isolana. Confcommercio Sicilia ha stipulato un protocollo d’intesa con la Mediterranean Tourism Foundation di Malta, che ha come obiettivo la creazione di un soggetto giuridico che possa accompagnare gli imprenditori che desiderano sviluppare il proprio business da Malta in Europa, passando attraverso la Sicilia, o dall’Europa all’isola dei Cavalieri.

Il soggetto giuridico, possibilmente consortile, avrà sede nell’isola di Malta e si occuperà degli aspetti fiscali, finanziari e di marketing, così da rilanciare ogni voce legata alla crescita del comparto turistico. “Abbiamo gettato le basi per lo sviluppo di questa struttura organizzata, come non mai in precedenza”, ha dichiarato il presidente di Mtf, Andrew Agius Muscat, accompagnato da una delegazione a Palermo per la firma del protocollo d’intesa.

La delegazione maltese ha visitato gli uffici di Confcommercio Sicilia, dove ha interagito con i funzionari dell’associazione che saranno chiamati a occuparsi, ciascuno secondo le proprie competenze, dello sviluppo e del riconoscimento del soggetto giuridico previsto. “La Sicilia è stata una scelta naturale per noi”, ha spiegato il Muscat, “il nostro obiettivo è quello di collaborare con vari enti da tutto il mondo che mostrano interesse per il turismo nel Mediterraneo. Ci sono varie opportunità che non abbiamo sfruttato, anche perché, molte volte, abbiamo trascurato i nostri vicini, nonostante avessero enormi potenzialità. Il nostro compito sarà proprio quello di far sì che questo potenziale possa essere sfruttato al meglio”.

Il futuro turistico della Sicilia passa da Malta

Il protocollo d’intesa rappresenta un passo importante per la Sicilia, che potrebbe finalmente beneficiare del suo ruolo strategico di crocevia tra il Nord Africa e l’Europa. “Tutte le premesse ci sono per arrivare a percorrere una strada che garantirà sostanziali benefici alla nostra isola se tutti i passi saranno fatti nel modo giusto”, ha sottolineato il presidente regionale di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti.

L’incontro che si terrà a Roma nel mese di giugno rappresenta un’opportunità per ampliare la rete di collaborazione tra i vari enti del Mediterraneo, e la partecipazione di Confcommercio Sicilia dimostra la volontà di promuovere il territorio isolano a livello internazionale. La Sicilia, infatti, ha molto da offrire: dal patrimonio storico-artistico alle bellezze naturali, dalla gastronomia alla cultura, fino alle attività all’aria aperta.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img