24.5 C
Rome
domenica, Giugno 22, 2025
spot_imgspot_img

Abruzzo

spot_img

Fondazioni d’impresa: pochi investimenti al Sud

Una ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha mappato le fondazioni di impresa presenti in Italia.

Il paese del vino e la tutela delle eccellenze locali

Le ultime statistiche sulla produzione del vino in Italia, mostrano un paese legato a tale eccellenza, molto amata anche all'estero.

Il vino della Repubblica di Moldova protagonista alla Fiera dell’Agricoltura di Castel di Lama

La Repubblica di Moldova alla Fiera Agricola del Comune di Castel di Lama. Un incrocio alimentare, culturale e sociale che parte dalla scoperta del vino.

Il programma Interreg Adrion per lo sviluppo dell’area adriatica

Il bando stanzia fondi pubblici per oltre 6,8 milioni di euro che cofinanzieranno progetti per la sostenibilità nell’area adriatica.

Al via la semplificazione per le Imprese abruzzesi

Presto una legge per favorire la semplificazione amministrativa a favore delle imprese abruzzesi. La Regione Abruzzo avvia il processo di semplificazione amministrativa finalizzato a rendere...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Nuove regole CETA per le PMI: procedure accelerate nelle controversie sugli investimenti

Nuove regole CETA per facilitare l’accesso delle PMI alle procedure di risoluzione delle controversie sugli investimenti. Tempi ridotti, costi contenuti e maggiore accessibilità per investitori minori.

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Nuove regole CETA per le PMI: procedure accelerate nelle controversie sugli investimenti

Nuove regole CETA per facilitare l’accesso delle PMI alle procedure di risoluzione delle controversie sugli investimenti. Tempi ridotti, costi contenuti e maggiore accessibilità per investitori minori.

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La mancata armonizzazione dei controlli doganali e i danni finanziari

I controlli doganali dell’Unione europea non sono ben armonizzati, il che nuoce agli interessi finanziari dell'Unione stessa.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è marchio di qualità per le imprese

Le imprese idonee alla concessione e alla certificazione del Marchio, possono utilizzare l’emblema del Parco con l'applicazione sui prodotti e servizi realizzati nel territorio.
×