14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Visita del Ministro canadese Marie-Claude Bibeau in Italia: Agricoltura sostenibile e partenariati commerciali al centro degli incontri.

la ministra Marie-Claude Bibeau, ha concluso la sua visita in Italia, sottolineando i forti legami economici e le partnership commerciali tra i due Paesi.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

Vino: dopo l’Irlanda è il Canada a metterlo al bando.

Il Canadian Centre on Substance Use and Addiction (CCSA) del Canada ha pubblicato recentemente nuove linee guida sull'alcol, raccomandando di ridurre il consumo di...

Corte Suprema irlandese. La procedura di ratifica del CETA è incostituzionale

La Corte Suprema irlandese ha dichiarato che gli emendamenti sarebbero necessari per conferire ai tribunali irlandesi il potere di rifiutare le assegnazioni CETA se...

L’accordo CETA, contestato dall’Italia, aumenta le esportazioni del 36%

Nessuno dei governi italiani che si sono succeduti negli ultimi cinque anni ha ratificato il Ceta, l'accordo di libero scambio tra Unione Europea e...

La Grecia verso la ratifica del CETA

Il nuovo potenziale per lo sviluppo di collaborazioni bilaterali tra Grecia e Canada.

Canada. Insediato il nuovo Console Generale d’Italia

Originario di Reggio Emilia, Luca Zelioli è il nuovo Console generale d'Italia che si è insediato a Toronto.

Il CETA compie 5 anni: sempre più paesi verso la ratifica

Oggi ricorre il quinto anniversario dell’entrata in vigore provvisoria dell’accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA). L'accordo rimane un elemento fondamentale per creare lo...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

86 tasse retroattive: ecco la fregatura del governo Renzi

Lo Statuto del contribuente vieta di introdurre imposte applicabili...

Terremoto in Equitalia, la Corte Costituzionale dichiara illegittima norma salva dirigenti.

La Corte Costituzionale affossa Equitalia. E incostituzionale la legge che aveva...

Simest: operativo il Fondo venture Capitale anche ai paesi UE

Il Fondo rotativo venture capital sostiene gli investimenti delle imprese italiane attraverso l'acquisizione di quote di capitale di rischio.