15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Malta offre fino a 300 euro agli studenti di inglese in vacanza

Gli studenti di inglese che prenotano una vacanza-studio a Malta nel 2021, a partire dallo scorso 1° giugno per 15 o più notti, riceveranno...

Ferrara-Bari: nuova partnership fieristica

Ferrara Fiere Congressi e la Nuova Fiera del Levante hanno siglato una nuova intesa per portare a Bari il Salone del Restauro.

L’Australia e la sostenibilità per un nuovo turismo

I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di brand ed esperienze che, oltre a trasmettere positività, sostengano anche l’ambiente locale.

Digitalizzazione nel turismo: numeri e prospettive

Nel futuro del turismo non mancheranno le soluzioni digitali sia per facilitare il processo di prenotazione che per la visita dei luoghi.

Connect Albania: nuove opportunità per gli investitori

L’iniziativa “Connect Albania” incentiva i membri della diaspora albanese ad impegnarsi come agenti di sviluppo per attrarre investimenti.

Il nuovo Erasmus: più semplice, inclusivo e verde

Parlamento e Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo sul programma Erasmus+ dell’UE per il 2021-2027.

Formazione condivisa: accordo MACTT-OBOR

Formazione e internazionalizzazione sono i punti chiave dell’accordo raggiunto tra gli istituti OBOR e MACTT.

Massa Lubrense promuove il suo agroalimentare di qualità

Accanto ai servizi legati al turismo, il comune di Massa Lubrense ha una tradizione agroalimentare che le istituzioni vogliono valorizzare.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Impatto del lavoro agile e delle nuove regole fiscali: Una prospettiva su smart working e lavoratori transfrontalieri

Con la recente Circolare n. 25/2023, l'Agenzia delle Entrate italiana traccia un quadro delle evoluzioni legislative e delle pratiche riguardanti la tassazione del lavoro svolto in modalità di smart working,

Il ravvedimento operoso speciale. Caos interpretativo alle porte.

Cambiano le regole del ravvedimento ma non per gli avvisi bonari già notificati ed in fase di pagamento.

Camere di Commercio, “Bene la riduzione, ora nuove regole per eleggere i CDA”

Roma, 11 agosto 2017 – “Con la firma del decreto che razionalizza e...
×