29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Ferrara-Bari: nuova partnership fieristica

Lo storico Salone del Restauro si affaccia nel Mediterraneo

-

- Advertisment -

Ferrara Fiere Congressi e la Nuova Fiera del Levante hanno siglato una nuova intesa: l’accordo è stato formalizzato di recente a Bari dal presidente dell’ente fiere estense Andrea Moretti, con l’amministratore delegato Silvia Paparella, e dai vertici della fiera pugliese.

La nuova partnership prevede già nei prossimi mesi la promozione anche in terra pugliese, in un contesto centrale per l’area mediterranea, del noto Salone internazionale del Restauro di Ferrara, nell’ambito dell’appuntamento del Restauro in tour, dal 26 al 28 maggio: un appuntamento che quest’anno si trasferirà online, con il supporto di una piattaforma digitale innovativa e perfettamente integrata, che consentirà ad imprese, professionisti, ricercatori, amministratori internazionali di incontrare e sviluppare momenti di scambio e confronto.

Nella speranza di tornare presto a realizzare, in piena sicurezza, eventi in presenza, investiamo su una solida rete di relazioni e sulla promozione, portando il marchio del Salone del Restauro di Ferrara sempre più all’attenzione internazionale – spiega il presidente Moretti – l’iniziativa che abbiamo messo in campo è coerente e fa seguito al progetto “Restauro made in Italy” nato nel 2019 dalla stretta sinergia tra Ferrara Fiere Congressi, Assorestauro, il ministero degli esteri e l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, allo scopo di promuovere l’eccellenza del restauro ferrarese e italiano nel mondo“.

L’obiettivo è ampliare il parterre degli interlocutori – ha spiegato invece Paparella – favorendo così lo scambio e il business delle nostre imprese e promuovendo l’eccellenza del Made in Italy. Dall’accordo tra Ferrara Fiere Congressi e la Nuova Fiera del Levante potranno emergere nuove occasioni di scambio e importanti opportunità, offrendo anche alle eccellenze tipiche ferraresi una vetrina unica qual è la fiera di Bari, riconosciuta come occasione strategica per tutti gli interlocutori che si affacciano sul Mediterraneo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img