15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Turismo: impatto della pandemia e misure a sostegno

Uno dei settori maggiormente colpiti dall'emergenza in Italia è sicuramente il turismo. Ed è purtroppo il settore che ancora fa fatica a riprendersi.

I fondi e il settore turistico dopo l’emergenza sanitaria

Ormai appare certo che anche questo settore sarà soggetto a cambiamenti epocali e ad innovazioni. Gli operatori turistici possono prepararsi alle nuove visioni del turismo 4.0.

Turismo e trasporti: le linee guida UE per la ripresa

La Commissione presenta un pacchetto di orientamenti e raccomandazioni per aiutare gli Stati membri a eliminare gradualmente le restrizioni di viaggio e consentire la riapertura delle imprese turistiche.

Le imprese turistiche ai tempi del coronavirus

L'approfondimento di Imprese del Sud nel settore turistico. Abbiamo intervistato Agostino Ingenito, Presidente ABBAC.

Coronavirus: l’emergenza costa 3,9 miliardi

A rischio 15mila piccole imprese e oltre 60mila posti di lavoro. Imprese del turismo già in zona rossa, estendere a tutti le misure di sospensione dei pagamenti.

L’Agenzia per il turismo dell’Azerbaigian e i rapporti con l’Italia

Nel 2019, sono stati 12.215 gli italiani che hanno visitato Baku, con una crescita dell'11% rispetto all'anno precedente, mentre gli azerbaigiani in Italia sono stati circa 10.000.

Caserta e Shakhrisabz, cooperazione nel segno dell’UNESCO

Missione in Uzbekistan della delegazione di Caserta guidata dal Console onorario per la Campania e il Molise, l'avvocato Vittorio Giorgi.

Federalberghi vesuviana: Palomba rieletta Presidente

Adelaide Palomba è stata riconfermata Presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio, l’associazione di albergatori del Vesuviano, dell’area stabiese e dei Monti Lattari.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

“Le aziende non conoscono o trascurano i fondi UE”

Le aziende non usufruiscono di servizi e fondi promossi dall'UE: il dato emerge dalla ricerca "La Comunicazione aziendale in lingua straniera"

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Quando le misure “anti-virus” causano inadempimenti contrattuali

L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta incidendo pesantemente sui rapporti...
×