15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Progetto MAST: annunciato il premio e la nuova scadenza

Il progetto MAST (Mediterranean Alliace for Sustainable Tourism) ha aperto l'anno 2022 con due grandi novità rivolte a tutti i giovani, gli studenti, gli...

Turismo sostenibile: MAST cerca nuove idee di business

All'inizio del mese di Novembre è stato lanciato ufficialmente il progetto MAST (Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism), finanziato da UfM for Employmen Promotion, e che...

Medaweek: un talk per il rilancio del settore crociere

Euromed International Trade e Imprese del Sud saranno protagoniste in occasione della terza e ultima giornata del Medaweek Barcelona 2021, il grande evento dedicato...

Medusa: via al concorso per il turismo d’avventura

Nell'ambito delle attività del progetto MEDUSA per valorizzare i prodotti e le esperienze del turismo d'avventura nel Mediterraneo, lo scorso 11 novembre 2021 è...

Turismo riparte dallo sviluppo sostenibile: nasce il progetto MAST

Il settore turistico ha vissuto una crisi senza precedenti in seguito all’emergenza Covid-19. Finalmente adesso iniziamo a vedere i primi segnali di ripresa, ma...

Puntare sulle isole per rilanciare il turismo mediterraneo

Le isole del Mediterraneo hanno conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni con l'espansione del loro settore turistico. Il turismo integra molti elementi positivi,...

Una nuova visione per il turismo europeo green e digitale

La competitività del settore è strettamente legata alla sua sostenibilità poiché la qualità delle destinazioni turistiche dipende fondamentalmente dal loro ambiente naturale e dalla loro comunità locale.

ASCAME: “Unificare i protocolli di viaggio per rilanciare il turismo”

ASCAME, l'Associazione delle Camere di Commercio e dell'Industria del Mediterraneo, chiede alle istituzioni mediterranee, europee e mondiali di creare un sistema integrato di protocolli...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

ASCAME riconferma il Presidente Ahmed M. El Wakil

Si è riunito di recente a Barcellona il Comitato...

Le prospettive economiche dell’acquacoltura e l’esempio della Norvegia

In Norvegia, il settore dell’acquacoltura rimane cruciale per il consumo di specie ittiche, che aumenta sempre di più negli anni e che è difficile da soddisfare solamente con la pesca tradizionale.

Rischio chiusura per 14.000 aziende a causa del Covid-19

Molte realtà produttive e commerciali temono il default soprattutto a causa dei crediti commerciali non riscossi.
×