28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

ASCAME riconferma il Presidente Ahmed M. El Wakil

E arriva la prima donna alla Vicepresidenza

-

- Advertisment -

Si è riunito di recente a Barcellona il Comitato Esecutivo dell’Associazione delle Camere di Commercio e Industria del Mediterraneo (ASCAME), della quale è parte anche Euromed International Trade. È in tale contesto che è stato raggiunto un accordo unanime sulla proroga di un anno della presidenza di Ahmed M. El Wakil, dato che una buona parte del suo secondo mandato ha incrociato il blocco globale delle attività economiche a causa dell’emergenza Covid-19. Pertanto, egli manterrà la carica fino alla fine del 2022, in coincidenza con il 40° anniversario di ASCAME.

Inoltre, i partecipanti sono stati testimoni di un momento importante nella storia dell’Associazione: il Comitato ha infatti accolto la signora Mònica Roca i Aparici come nuova Presidente della Camera di Commercio di Barcellona e come prima donna a ricoprire la vicepresidenza nella storia di ASCAME.

Il coordinatore generale di ASCAME, Anwar Zibaoui, ha auspicato che questa nomina rappresenti l’inizio di una tendenza sempre più estesa, con l’entrata di più donne d’affari alle presidenze delle camere del Mediterraneo.

I presenti all’incontro hanno affrontato le principali questioni socio-economiche che riguardano le camere di commercio della regione e adottato una serie di decisioni riguardanti il presente e il futuro di ASCAME.

Altre decisioni rilevanti sono state l’approvazione dei conti 2020 e del bilancio 2021, così come la riattivazione delle commissioni di lavoro di ASCAME.

Infine, un follow-up del Piano Strategico ASCAME 2018-2022 ha raccontato quattro anni di successi: il lancio del MedaMeetings, la partecipazione di più di 25.000 aziende ai diversi eventi organizzati dall’Associazione o dai suoi partner, e lo sviluppo di progetti di cooperazione internazionale con un valore globale di 69 milioni di euro, tra gli altri. Queste iniziative continuano a rafforzare il partenariato tra tutti i membri e favoriscono un futuro promettente per la regione mediterranea.

Da Euromed International Trade e Imprese del Sud, auguri di buon lavoro al Presidente Ahmed M. El Wakil e alla sua vice Monica Roca i Aparici.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img