28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Turismo sostenibile: MAST cerca nuove idee di business

C'è tempo fino al 31 Dicembre 2021 per presentare le proprie idee innovative

-

- Advertisment -

All’inizio del mese di Novembre è stato lanciato ufficialmente il progetto MAST (Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism)finanziato da UfM for Employmen Promotion, e che ha tra i suoi sostenitori il nostro partner maltese MACTT Ngo, insieme ad altre realtà provenienti da Grecia, Italia, Tunisia e Marocco.

Il progetto è rivolto ad aziende, professionisti, insegnanti, giovani e studenti che operano nel mondo del turismo. A tutti loro viene richiesto di presentare una nuova idea di business basata sul turismo sostenibile da presentare entro il 31 Dicembre 2021. 

I lavori saranno poi valutati dal team di MAST nel corso del mese di Gennaio 2022, e il miglior lavoro riceverà un premio speciale, legato alla possibilità di crescita e di sviluppo del progetto.

Se avete già un’idea in mente e volete mettervi in gioco, è sufficiente registrarsi al sito www.mastproject.eu, frequentare un corso online gratuito della durata di un’ora (disponibile nelle lingue inglese, italiano, greco e francese) e compilare un form per entrare in contatto con il partner del progetto individuato come referente per il proprio paese, il quale vi guiderà nella stesura del progetto da presentare, lo ricordiamo, entro il 31 Dicembre.

I partner di riferimento del progetto MAST, che vi aspettano per la raccolta dei progetti di business, sono i seguenti:

  • UPO (Università del Piemonte Orientale) per l’Italia
  • MACTT Ngo (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade) per Malta
  • EILD Ngo (European Institute for Local Development) per la Grecia
  • UMNAGRI (Union Maghrébine et de l’Afrique du Nord des Agriculteurs) per la Tunisia
  • AORADRCS per il Marocco
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img