9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Progetto MAST: annunciato il premio e la nuova scadenza

C'è tempo fino a fine gennaio per presentare la propria idea di business sostenibile per il settore turismo

-

- Advertisment -

Il progetto MAST (Mediterranean Alliace for Sustainable Tourism) ha aperto l’anno 2022 con due grandi novità rivolte a tutti i giovani, gli studenti, gli imprenditori e i professionisti legati al mondo del turismo che intendono far crescere le nuove idee di turismo sostenibile per il futuro post Covid.

I cinque partner che prendono parte all’alleanza per il turismo sostenibile hanno comunicato il premio che sarà consegnato alla migliore idea o progetto per il turismo sostenibile: si tratta di un toolkit di business plan e di una consulenza di supporto tecnico finalizzata a fornire agli imprenditori gli strumenti tecnici per strutturare e lanciare i loro progetti e le loro idee. Un premio, quindi, che guarda al futuro, e che permetterà ai concorrenti non solo di avere un giusto riconoscimento, ma anche di poter sviluppare le loro capacità per offrire al mondo del turismo un esempio di modello sostenibile di successo.

La seconda grande novità riguarda invece la data di scadenza per presentare le proposte. Inizialmente prevista per lo scorso 31 Dicembre, il termine ultimo per proporre i progetti di business è stato rinnovato al 25 Gennaio 2022.

C’è ancora tempo dunque per registrarsi gratuitamente al sito web del progetto MAST, frequentare un videocorso gratuito della durata di un’ora (disponibile nelle lingue inglese, italiano, greco e francese), e conoscere i criteri di elaborazione di una nuova idea di business basata sullo sviluppo sostenibile mettendosi in contatto con uno dei seguenti cinque partner del progetto MAST:

– UPO (Università del Piemonte Orientale) per l’Italia
– MACTT Ngo (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade) per Malta
– EILD Ngo (European Institute for Local Development) per la Grecia
– UMNAGRI (Union Maghrébine et de l’Afrique du Nord des Agriculteurs) per la Tunisia
– AORADRCS per il Marocco

MAST, lanciato ufficialmente lo scorso mese di Novembre 2021, è un progetto finanziato da UfM for Employmen Promotion.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img