15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Serve un’agenzia turistica che promuova il Mediterraneo

Obiettivo di questa agenzia dovrebbe essere quello di creare e consolidare un marchio unico per l'intero Mediterraneo.

Dieta Mediterranea: validata nelle Marche.

La Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco, validata scientificamente come volano turistico nelle Marche con il Seven Countries Study.

L’ippovia del Tenna: un itinerario ciclo ippo pedonabile nelle Marche

Ippovia del Tenna è un percorso ciclo ippo pedonabile che si snoda lungo l'asta fluviale del Tenna nelle Marche.

Turismo nel mediterraneo. 400 milioni di turisti rappresentano il 30 per cento del settore.

I paesi del Mediterraneo  hanno recuperato il loro ruolo di epicentro del turismo mondiale dopo la crisi causata dalla  pandemia di COVID-19.

Nautica da diporto, chiarimenti per il bonus SUD

Pubblicati i chiarimenti per la nautica da diporto, da parte dell'Agenzia delle Entrate, per usufruire dell'agevolazione fiscale.

Turismo, al via il “Fondo siti UNESCO e città creative”

Con l’obiettivo di rilanciare il settore turistico-culturale, attraverso il finanziamento di progetti per lo sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche, è stato istituito il “Fondo...

Concluso il progetto MAST: il turismo riparte dallo sviluppo sostenibile

Si è concluso con successo il progetto MAST, la Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism, finanziato da UfM for Employmen Promotion, che ha tra i suoi partner...

Turismo: è già boom di prenotazioni per il 2022

Le prenotazioni per i viaggi intraeuropei nei periodi pasquale ed estivo sono in netta crescita rispetto ai livelli del 2021
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Temporary Export Manager per l’internazionalizzazione

La formazione, la ricchezza di esperienze e l’aver svolto progetti di consulenza in diverse realtà aziendali, rende l’approccio di un valido Temporary Export Manager stimolante, oggettivo, formativo, ricco di visione strategica e di progettualità.

Il Distretto tecnologico aerospaziale e il Mediterranean Aerospace Matching

Dal 22 al 24 settembre 2021, presso l'Aeroporto di Grottaglie (Taranto), si svolgerà il "Mediterranean Aerospace Matching".

Catalogna: crescono gli investimenti esteri

Gli investimenti esteri in Catalogna durante il terzo trimestre...
×