28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Catalogna: crescono gli investimenti esteri

Superati anche i livelli pre-pandemia

-

- Advertisment -

Gli investimenti esteri in Catalogna durante il terzo trimestre del 2021 sono aumentati del 2,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, fino a 572,9 milioni di euro.

La cifra è anche superiore a quella del secondo trimestre (371,3 milioni) e del terzo trimestre del 2019, che ha preceduto l’esplosione della pandemia, quando gli investimenti hanno raggiunto i 475,3 milioni, secondo i dati rilasciati dal Ministero dell’Industria, del Commercio e del Turismo della Spagna.

Per quanto riguarda l’anno solare, gli investimenti esteri in Catalogna sono saliti a 1,90 miliardi di euro, con un aumento del 3,3% su base annua. Rispetto ai primi nove mesi del 2019, però, il totale degli investimenti è in calo del 21,7%.

La Catalogna rappresenta il 9,4% degli investimenti esteri in tutta la Spagna, dietro Madrid, che nel terzo trimestre ha attirato 4,44 miliardi di euro di investimenti (73% del totale spagnolo), e davanti all’Andalusia (297,5), ai Paesi Baschi (217,4) e a Valencia (199).

Per quanto riguarda l’origine degli investimenti stranieri in Catalogna, spicca il Messico, con 204,6 milioni di euro tra luglio e settembre, seguito da Paesi Bassi (61,9 milioni di euro), Germania (38,5 milioni di euro) e Stati Uniti (30,2 milioni di euro).

Nel complesso in Spagna, gli investimenti esteri sono diminuiti dell’1,5% su base annua nel terzo trimestre a 6,06 miliardi di euro. Rispetto al terzo trimestre del 2019, tuttavia, la cifra è superiore del 36,1%. È anche in aumento rispetto al secondo trimestre di quest’anno (2,45 miliardi di euro).

Per l’intero anno, in Spagna sono stati investiti finora 12,4 miliardi di euro, il 22,6% in meno rispetto allo scorso anno e il 27,5% in meno rispetto a due anni fa.

Vuoi investire in Catalogna? Affidati al supporto del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica compilando il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img