16.6 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Concluso il progetto MAST: il turismo riparte dallo sviluppo sostenibile

Successo per il progetto finanziato da UfM for Employmen Promotion

-

- Advertisment -

Si è concluso con successo il progetto MAST, la Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism, finanziato da UfM for Employmen Promotion, che ha tra i suoi partner l’associazione MACTT Ngo, insieme ad altri partner provenienti da Grecia (EILD Ngo), Italia (UPO – Università del Piemonte Orientale), Tunisia (UMNAGRI) e Marocco (AORADRCS).

In oltre sei mesi di lavoro, i partner del progetto hanno chiamato a raccolta aziende, professionisti, insegnanti, giovani e studenti che operano nel settore del turismo, o sono in qualche modo legati ad esso, per avviare un percorso di idee e discussioni sulla ripartenza del mondo dei viaggi dopo l’emergenza Covid-19: una ripartenza che vede il settore chiamato a riproporsi, riadattarsi e reinventarsi in una forma inedita, basata su modelli di sviluppo sostenibile.

Gli operatori del turismo sono stati dunque chiamati a far crescere i loro progetti futuri con questa visione, non solo per senso di responsabilità di fronte ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e alla tutela dell’ambiente.

L’avventura di MAST è partita da un corso online gratuito dedicato ai nuovi modelli di turismo sostenibile post-Covid, offerto gratuitamente a tutti i partecipanti provenienti dai cinque Paesi coinvolti. Tutti loro sono stati poi invitati a presentare nuovi progetti o idee di business legati sempre al turismo sostenibile, e le migliori proposte, raccolte alla fine del 2021, sono state alla fine premiate con un toolkit di business plan e una consulenza di supporto tecnico finalizzata a fornire agli imprenditori gli strumenti tecnici per strutturare e lanciare i loro progetti.

Il percorso si è concluso con una fase di coaching rivolta a tutti partecipanti, una conferenza finale durante la quale sono stati presentati i vincitori e loro idee, e il lancio di alcuni forum online per dare vita a una nuova comunità, e far incontrare imprenditori, professionisti e istituti di formazione.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img