29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Concluso il progetto MAST: il turismo riparte dallo sviluppo sostenibile

Successo per il progetto finanziato da UfM for Employmen Promotion

-

- Advertisment -

Si è concluso con successo il progetto MAST, la Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism, finanziato da UfM for Employmen Promotion, che ha tra i suoi partner l’associazione MACTT Ngo, insieme ad altri partner provenienti da Grecia (EILD Ngo), Italia (UPO – Università del Piemonte Orientale), Tunisia (UMNAGRI) e Marocco (AORADRCS).

In oltre sei mesi di lavoro, i partner del progetto hanno chiamato a raccolta aziende, professionisti, insegnanti, giovani e studenti che operano nel settore del turismo, o sono in qualche modo legati ad esso, per avviare un percorso di idee e discussioni sulla ripartenza del mondo dei viaggi dopo l’emergenza Covid-19: una ripartenza che vede il settore chiamato a riproporsi, riadattarsi e reinventarsi in una forma inedita, basata su modelli di sviluppo sostenibile.

Gli operatori del turismo sono stati dunque chiamati a far crescere i loro progetti futuri con questa visione, non solo per senso di responsabilità di fronte ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e alla tutela dell’ambiente.

L’avventura di MAST è partita da un corso online gratuito dedicato ai nuovi modelli di turismo sostenibile post-Covid, offerto gratuitamente a tutti i partecipanti provenienti dai cinque Paesi coinvolti. Tutti loro sono stati poi invitati a presentare nuovi progetti o idee di business legati sempre al turismo sostenibile, e le migliori proposte, raccolte alla fine del 2021, sono state alla fine premiate con un toolkit di business plan e una consulenza di supporto tecnico finalizzata a fornire agli imprenditori gli strumenti tecnici per strutturare e lanciare i loro progetti.

Il percorso si è concluso con una fase di coaching rivolta a tutti partecipanti, una conferenza finale durante la quale sono stati presentati i vincitori e loro idee, e il lancio di alcuni forum online per dare vita a una nuova comunità, e far incontrare imprenditori, professionisti e istituti di formazione.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img