26.1 C
Rome
martedì, Aprile 29, 2025
spot_imgspot_img

Giurisprudenza

spot_img

Grandi frodi IVA: responsabilità e punibilità

Cosa prevede la direttiva c.d. P.I.F. appena recepita nel nostro ordinamento

Politiche green per nuovi investimenti e sovvenzioni europee

La comunità imprenditoriale mediterranea ed europea torna ad interrogarsi sulla problematica delle condizioni green per dare avvio a nuovi investimenti e accedere alle sovvenzioni europee.

“Esercizi di vicinato alimentari: controlli ingiustificati”

Fida mette nero su bianco come viene disciplinata la materia dopo il lockdown.

Avvocato “fornitore”: a rischio il massimo ribasso

Il caso di una prestazione richiesta dalla pubblica amministrazione a un consulente

Lockdown: residenza fiscale e stabili organizzazioni

La seguente videopillola di Imprese del Sud, affronta in breve, gli aspetti fiscali del lockdown sulla residenza e sulla potenziale emersione di stabili organizzazioni,...

Il passaggio generazionale in azienda: profili giuridici

Cosa prevedono le norme in materia di patto di famiglia e trust testamentario.

L’inadempimento contrattuale a causa della crisi da Covid-19

Il Decreto Cura Italia fornisce alcune risposte agli interrogativi delle attività commerciali (e non), in questo periodo di negativa congiuntura economica dovuto all’emergenza dell’epidemia da COVID - 19.

Quando le misure “anti-virus” causano inadempimenti contrattuali

L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta incidendo pesantemente sui rapporti commerciali e privatistici. Le misure adottate dal Governo per combattere il diffondersi del virus hanno...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’economia marittima chiede il suo Ministero

Emerge l'importanza di un Ministero per l'Economia del Mare per implementare l'economia marittima della nostra Penisola.

“Meno sussidi sul gasolio? Danni a pesca e agricoltura”

"Nella bozza del DL clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di condannare all’abbandono e al dissesto idrogeologico gran parte del territorio nazionale".
×