16.5 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Brexit, Regno Unito e le politiche comunitarie sull’Iva

Da gennaio 2021, il governo del Regno Unito introdurrà un nuovo modello per il trattamento, la gestione e i pagamenti dell'Iva.

OCSE: l’Italia ha un fisco poco competitivo

Nella classifica dei Paesi monitorati l'Italia occupa l'ultima posizione a causa del suo carico fiscale

Escluse dagli appalti le imprese non in regola con tasse e contributi

Confermata la nuova disposizione prevista dal Decreto Semplificazioni, in fase di conversione in legge

Moratoria in scadenza: serve la pace fiscale

La scadenza del 15 Ottobre fa paura alle imprese e ai cittadini

Il fallimento della decontribuzione al Sud

Cosa ha determinato la decontribuzione al Sud? Un gigantesco bluff. A descrivere il perché di tale fallimento è "Italia Oggi".

Partite Iva tassate con il principio di cassa

Il cantiere della riforma fiscale parte dalle professioni. Addio acconti e saldi.

“La fattura elettronica viola la privacy”

Il Garante mette nel mirino l'utilizzo di dati non fiscalmente rilevanti a fini di controllo.

La cessione dei crediti d’imposta

Il Decreto Rilancio riconosce ai soggetti beneficiari dei crediti d’imposta la facoltà di optare per la cessione, anche parziale.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

“Il futuro è Plastic Free”: scuola e commercianti uniti

Algieri: “Siamo stati la prima Confcommercio ad essere riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente come organismo plastic free. Con l’iniziativa di oggi vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla tutela del nostro territorio”

Circular Bio-based Europe: bioeconomia circolare

Un totale di 215.5 milioni di euro sarà dedicato alla promozione di industrie attive nella bioeconomia circolare e competitive in Europa attraverso 18 temi.
×