18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Partite Iva tassate con il principio di cassa

Il cantiere della riforma fiscale parte dalle professioni. Addio acconti e saldi.

-

- Advertisment -

E’ in arrivo un cambio di strategia da parte del Governo sulla tassazione e i prelievi, con un calendario fiscale rinnovato destinato a superare il meccanismo di acconti e saldi per adottare il principio di cassa.

La notizia arriva dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che in audizione al Senato ha anticipato i contenuti della futura legge di bilancio, confermando che le tasse sospese a marzo, aprile e maggio si potranno pagare diluite fino al 2021 e sarà prorogato lo stop per l’invio delle cartelle esattoriali alle partite iva.

Così ha spiegato Gualtieri: “Stiamo ragionando su una riscrittura sostanziale del calendario dei versamenti fiscali che superi il meccanismo degli acconti e dei saldi, per andare verso un sistema (il principio di cassa) basato sulla certezza dei tempi degli adempimenti e su una diluizione nel corso dell’anno degli importi da versare, calcolati in base a quanto effettivamente incassato“.

La proposta che trova concorde il sindacato dei lavoratori delle Agenzie fiscali Flp. Il segretario generale Marco Carlomagno invita Gualtieri a “semplificare i rapporti tra contribuenti e fisco, ma soprattutto a semplificare la normativa e gli adempimenti oggi troppo complessi che costringono non solo i contribuenti, ma gli stessi funzionari del fisco ad un’opera di interpretazione di studio che rende l’azione degli uffici spesso disomogenea“.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img