15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Imprese del Sud Sannio, due idee per rilanciare il turismo delle aree interne

https://www.youtube.com/watch?v=fSkPDqmj5YE Turismo innovativo, promozione delle aree interne con le Greenways, costituzione di una Banca specialistica per il rilancio della filiera turistica e iniziative di notevole...

Nasce la Camera di Commercio Rumeno-Maltese. Imprese del Sud tra i promotori

Alla presenza dei responsabili maltesi della G.R.T.U. di Malta (General Retailers and Traders Union), presso gli uffici di Valletta (Malta), lunedì scorso 8 giugno...

Porto di Salerno, Annunziata: La riforma portuale non si limiti ai soli numeri. Istituire un Ministero del Mare che apra ai privati

"La nuova Legge sui Porti è incentrata sull'accorpamento. Dalle iniziali 24 Autorità Portuali qualcuno parla di un dimezzamento (15) altri persino di soli 6 Distretti...

Biennale Dieta Mediterranea 2016: insieme Italia e Malta per “diritti umani” al Cibo Sano

Biennale della Dieta Mediterranea: Diritti Umani all'accesso al Cibo Sano e contrasto alle Malattie non trasmissibili, uniscono Fondazione "Paolo di Tarso" e Mediterranean Academy...

Malta: opportunità di lavoro e business

Malta oltre ad avere un mare meraviglioso, un clima fantastico e un’economia florida e in forte crescita, è di fatto uno dei paesi Europei...

Ischia, al via la V edizione del Premio Le Donne e il Teatro

Si svolgerà ad Ischia il 20 settembre 2014 la V edizione del Premio Le Donne e il Teatro. Sarà lo splendido scenario del piazzale della...

Horizon 2020, seminari a Malta con Imprese del Sud

A Malta per formare competenti ed esperti in europrogettazione e realizzare un incubatore euro mediterraneo. La ong maltese Mactt avvia un ciclo di seminari nel...

Turismo: contributi alle PMI abruzzesi

Sarà rifinanziato il bando promosso dalla Regione Abruzzo per sostenere le imprese turistiche: 50mila euro per attivare nuovi servizi. La Regione Abruzzo ha stabilito l’incremento della dotazione...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il coronavirus rivoluziona la logistica globale

L'intervento di Anwar Zibaoui, direttore generale di Ascame, sul futuro di logistica e trasporti dopo il coronavirus.

Intelligenza Artificiale: online la Strategia

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il documento definitivo con le proposte per la “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale”.

Bando per progetti di internazionalizzazione per PMI innovative.

Il bando finanzia progetti collaborativi internazionali di R&S e innovazione. Le domande dovranno essere presentate entro il 13 aprile 2023.
×