17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Turismo: contributi alle PMI abruzzesi

-

- Advertisment -

Sarà rifinanziato il bando promosso dalla Regione Abruzzo per sostenere le imprese turistiche: 50mila euro per attivare nuovi servizi.

La Regione Abruzzo ha stabilito l’incremento della dotazione finanziaria messa a disposizione del bando Obiettivo Turismo, finalizzato a sostenere la creazione e lo sviluppo delle imprese locali attive nel settore. Sarà infatti aperta una seconda fase del bando grazie allo stanziamento di ulteriori risorse, pari a 9 milioni di euro.

Obiettivo Turismo

La prima fase del bando si è chiusa il 17 febbraio con la presentazione di 760 progetti, come ha annunciato  l’assessore al Turismo Mauro Di Dalmazio.

«È la migliore risposta che l’Abruzzo potesse dare. Quelle 760 domande finora arrivate certificano l’entusiasmo di un territorio e lo spirito di iniziativa di tanti che vogliono investire nella progettazione di servizi di qualità.»

Servizi turistici alle imprese

Il bando si basa sulla concessione dicontributi fino a 50 mila euro per l’avvio di varie tipologie di intervento, tutte finalizzate al potenziamento dell’offerta turistica delle imprese: dall’attivazione di itinerari di visite guidate all’apertura e di luoghi potenzialmente interessanti sotto il profilo turistico, dalle iniziative di informazione e assistenza al turista alla creazione di laboratori di pratica e conoscenza del patrimonio materiale e immateriale della Regione, fino alla realizzazione di percorsi specifici per target differenti (famiglie, sportivi, diversamente abili).

fonte: Regione Abruzzo

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img