17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Horizon 2020, seminari a Malta con Imprese del Sud

-

- Advertisment -

A Malta per formare competenti ed esperti in europrogettazione e realizzare un incubatore euro mediterraneo.

La ong maltese Mactt avvia un ciclo di seminari nel cuore del Mediterraneo, per rafforzare la rete di scambi internazionali, cogliere le opportunità dei finanziamenti europei e formare nuove figure professionali.

Nel cuore del Mediterraneo, per acquisire competenze sulla progettazione europea e cogliere appieno le opportunità previste da Bruxelles per i bandi di Horizon 2020. Parte dall’isola di Malta la sperimentazione di seminari formativi tecnici-operativi sulla programmazione 2014-2020. A promuoverli è la ngo maltese Mactt, Mediterranean Academy of Culture Tourism and Trade, in partnership con AssoMalta e per l’Italia la rete di Imprese del Sud, Abbac Campania e Formed.

Un vero e proprio incubatore euro-mediterraneo, la Mactt avvia dal prossimo 8 maggio un ciclo di seminari formativi specifici per fornire competenze ormai inderogabili per garantire il sostegno ad imprese, enti pubblici e soggetti interessati ai fondi strutturali europei. “L’eccezionale posizione euromediterannea di Malta, la sua dualità di centro finanziario e commerciale tra l’area anglofona e gli stati dell’Eurozona con i Paesi nordafricani e arabi, sono i riferimenti ideali per acquisire le competenze necessarie – dichiara il responsabile comunicazioni per la ngo in Italia Agostino Ingenito – “Si intende rafforzare la rete e lo scambio di know-how tra professionisti ed imprese”.

Un’occasione unica per le imprese del Sud per Stanislao Filice, direttore della nota associazione del Sud Italia. “Non è possibile più derogare dall’acquisire la dovuta formazione per non disperdere o rinunciare a fondi importanti per lo sviluppo del nostro Meridione e per contare di più in Europa”.

Una strategia dunque operativa con la collaborazione di professionisti maltesi che secondo gli organizzatori può generare risultati concreti. La formazione della Mactt è tutta in lingua inglese e con il seminario di europrogettazione previsto dall’8 al 10 maggio  prendono il via anche le iscrizioni per altri due momenti formativi.

Dal 15 al 17 maggio un corso intensivo di barmanager, figura professionale sempre più richiesta e dal 19 al 21 giugno un seminario sul diritto interculturale che riguarda professioni e legali interessati ad acquisire compentenze specifiche sull’applicazioni di norme e diritti comparati in ambito internazionale.

L’elenco dei seminari e le modalità di iscrizione su www.mactt.eu

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img