19.6 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

News Regionali

spot_img

Il Distretto tecnologico aerospaziale e il Mediterranean Aerospace Matching

Dal 22 al 24 settembre 2021, presso l'Aeroporto di Grottaglie (Taranto), si svolgerà il "Mediterranean Aerospace Matching".

Via libera al Consorzio Industriale Unico del Lazio

Via libera da parte della Giunta della Camera di Commercio di Frosinone e Latina al progetto di unificazione dei Consorzi Industriali del Lazio, operazione...

In Sardegna nasce il più grande distretto del bio d’Italia

La Regione Sardegna si apre al mercato internazionale e alla promozione dei prodotti biologici di qualità con la nascita del più grande distretto italiano...

Alla scoperta del Centro di Innovazione per l’Alta Irpinia

L'idea è quella di lanciare per l'Alta Irpinia, un Centro per la Digitalizzazione teso ad accogliere e supportare aziende che vogliono diventare "digital".

Le opportunità per le imprese della Campania nel Regno Unito post Brexit

Possiamo affermare che zero dazi vi sono solo a condizione che il prodotto possa dirsi di origine controllata, come definito dall'accordo tra UE e UK.

Interporto di Nola tra digitalizzazione e internazionalizzazione

La collaborazione tra Alibaba.com e il Nola Business Park consente alle aziende del CIS e Interporto di entrare in contatto con nuovi clienti e fare business su scala internazionale.

Occupazione in Campania: l’analisi della CCIAA di Salerno

La Regione Campania deve riscrivere il proprio futuro economico scrutando con attenzione le opportunità provenienti dalle Zone Economiche Speciali, dalla digitalizzazione e dalla definizione dei percorsi previsti dal recovery plan.

Le nuove dinamiche e il balzo in avanti della GDO in Italia

Risulta importante evidenziare che i dati e le analisi consentono alla GDO di chiudere il mese di marzo positivamente.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’edilizia traina la ripresa italiana

Pelazzi (CEO Argenta SOA): “Il PIL italiano cresce del 6,5% nel 2021 con il contributo decisivo delle costruzioni che crescono tre volte di più. Il comparto edile sta dunque trainando la ripresa dell’economia italiana e il PNRR, che destina alle costruzioni quasi il 50% degli investimenti, è un’occasione da non perdere. Alcuni rischi all’orizzonte possono però fare sfumare un’opportunità irripetibile, soprattutto per il Sud”

La Romania ratifica il CETA: nuovo passo avanti per il rilancio

Con il via libera di Bucarest sono 15 gli Stati membri che hanno proceduto alla conferma dell'accordo con il Canada

Università di Salerno al top degli atenei mondiali

Prestigioso riconoscimento per l'Università degli Studi di Salerno.
×