16.5 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Campania

spot_img

ZES nel Mezzogiorno: l’estensione potenzia le industrie alimentari e il Made in Italy

L'estensione delle ZES a tutto il Mezzogiorno potrebbe stimolare lo sviluppo economico e favorire l'attrazione di investimenti nel settore alimentare.

Italo guarda a Sud: potenziati i collegamenti ferroviari

La compagnia ferroviaria Italo ha annunciato i nuovi collegamenti e relativi orari che saranno in in vigore dal prossimo 12 dicembre. E il Mezzogiorno...

Sideralba e le nuove dinamiche della siderurgia italiana

L'azienda rappresenta un'eccellenza nel panorama siderurgico nazionale, espressione delle migliori pratiche dell'industria italiana.

Alla scoperta del Centro di Innovazione per l’Alta Irpinia

L'idea è quella di lanciare per l'Alta Irpinia, un Centro per la Digitalizzazione teso ad accogliere e supportare aziende che vogliono diventare "digital".

Le opportunità per le imprese della Campania nel Regno Unito post Brexit

Possiamo affermare che zero dazi vi sono solo a condizione che il prodotto possa dirsi di origine controllata, come definito dall'accordo tra UE e UK.

Interporto di Nola tra digitalizzazione e internazionalizzazione

La collaborazione tra Alibaba.com e il Nola Business Park consente alle aziende del CIS e Interporto di entrare in contatto con nuovi clienti e fare business su scala internazionale.

Antonio Ferraioli è il nuovo presidente di Confindustria Salerno

Imprese del Sud, insieme al proprio partner Euromed International Trade, rinnova gli auguri al nuovo presidente Antonio Ferraioli.

Massa Lubrense promuove il suo agroalimentare di qualità

Accanto ai servizi legati al turismo, il comune di Massa Lubrense ha una tradizione agroalimentare che le istituzioni vogliono valorizzare.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Taiwan e la ricerca contro il coronavirus

Taiwan ha ricevuto il punteggio più alto per l'Indice Sanitario per Paese 2020, con un punteggio di 86,71.

Bandi export: la Regione Umbria proroga le scadenze

Gli avvisi sono pubblicati da Sviluppumbria e prevedono l'erogazione di contributi a fondo perduto.

Professioni – Polizza professionale obbligatoria dal 15 agosto

Obbligo per i professionisti di dotarsi di una polizza...
×