18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Bandi export: la Regione Umbria proroga le scadenze

Gli avvisi sono pubblicati da Sviluppumbria e prevedono l'erogazione di contributi a fondo perduto.

-

- Advertisment -

La Regione Umbria ha prorogato di un anno l’Avviso Pubblico “Voucher per servizi consulenziali” a sostegno delle imprese umbre che vogliono avvalersi di servizi consulenziali per un affiancamento specialistico all’internazionalizzazione, di servizi di assistenza finalizzati alla promozione digitale sui mercati esteri o per specifici servizi di natura legale, fiscale o doganale e  l’Avviso pubblico per la partecipazione alle “Fiere Internazionali” che si svolgeranno fino al 31 dicembre 2021 sia nella modalità “tradizionale” in presenza, sia in modalità digitale. Gli avvisi sono pubblicati da Sviluppumbria e prevedono l’erogazione di contributi a fondo perduto.


L’avviso pubblico “Voucher per servizi consulenziali” intende fornire nuovi strumenti per favorire i percorsi di Internazionalizzazione delle PMI umbre. L’avviso è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che intendono avvalersi di servizi consulenziali come quelli offerti da Euromed International Trade specializzati volti ad implementare le proprie strategie di sviluppo internazionale.

Sono ammessi i seguenti servizi: affiancamento specialistico all’internazionalizzazione (fino a un max di 20.000,00 di spesa ammissibile), servizi specialistici per l’internazionalizzazione (fino a un max di 10.000,00 euro), promozione digitale sui mercati esteri (fino a un max di 10.000,00 euro) e servizi per l’adeguamento tecnico ai mercati internazionali (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile).


L’avviso della Regione Umbria per la “Presentazione di progetti di internazionalizzazione mediante partecipazione a fiere” è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) umbre ed intende sostenere i loro progetti di internazionalizzazione mediante la partecipazione a 1 o più fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e/o digitale. Le imprese, all’interno del periodo 01 ottobre 2020 – 31 dicembre 2021, possono liberamente individuare le fiere internazionali svolte in Italia e all’estero. L’impresa può presentare solo una domanda, corrispondente al proprio progetto di internazionalizzazione, che deve prevedere la partecipazione a 1 o più fiere.

Il numero massimo delle fiere internazionali che l’impresa può richiedere è pari a 5.

Per ciascuna fiera internazionale tradizionale la spesa massima ammissibile è pari a: 16.000€ per le fiere internazionali in Italia e 20.000€ per le fiere internazionali all’estero. Per ciascuna fiera internazionale digitale la spesa massima ammissibile è invece pari euro 10.000.

Il contributo a fondo perduto riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera ammissibile (fiere in presenza) sarà determinato: sulla base di un costo standard semplificato determinato in base al paese di svolgimento della fiera, alla durata dell’evento e ai giorni di partecipazione del beneficiario alla fiera ovvero sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili.

Per le fiere internazionali in modalità digitale il contributo a fondo perduto riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera ammissibile sarà invece determinato unicamente sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili.

Se hai un’azienda in Umbria, per accedere ai finanziamenti e sviluppare il tuo progetto di internazionalizzazione affidati alla consulenza strategica di Euromed International Trade.


Widget not in any sidebars
Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img