17.9 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Penalizzato sullo sconto IRAP chi ha avuto cali di fatturato

Il taglio dell'Irap nel mese di giugno rischia di diventare una misura di ingiustizia tributaria. La denuncia arriva da Confimi Industria.

Compensazioni e pagamenti PA: ma solo per il 2020

Serve rafforzare e rendere strutturale la misura di sostegno alle imprese

Rilancio: “Bene compensazioni fiscali e pagamenti PA”

Due battaglie di Imprese del Sud prendono corpo nel Decreto Rilancio.

Decreto Rilancio: proroga versamenti e moratoria Irap

Continua il resoconto delle misure inserite nel nuovo provvedimento: prorogati i versamenti e sospesa la rata Irap di giugno.

Bonus pubblicità: le novità per il 2020

Per il solo 2020 il beneficio potrà essere richiesto, nella misura unica del 30%, riguardo a tutti gli investimenti pubblicitari effettuati.

Esenzione Iva solo per le importazioni extra UE

Recentemente la Commissione Europea ha delineato il perimetro applicativo dell'agevolazione fiscale sulle importazioni per i beni provenienti da paesi extra UE.

Sentenze tributarie, il deposito online è solo temporaneo

I procedimenti di deposito della sentenza vengono digitalizzati. Ma la svolta è limitata alla sola emergenza coronavirus.

Non puoi pagare le tasse? Usa il ravvedimento operoso

Ricorrere ai prestiti delle banche non conviene: in caso di difficoltà a saldare i pagamenti con il fisco, meglio usufruire degli strumenti messi a disposizione direttamente dallo Stato
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Quasi 100 mila imprese a rischio default nel 2022

Sono quasi centomila le imprese italiane a rischio default nel corso...

Imprese del Sud Sannio, due idee per rilanciare il turismo delle aree interne

https://www.youtube.com/watch?v=fSkPDqmj5YE Turismo innovativo, promozione delle aree interne con le Greenways,...

Nuovo rapporto Svimez: servono riforme, non politiche assistenzialiste

Rapporto Svimez: servono riforme, non politiche assistenzialiste. Il rapporta torna a puntare il dito sulla catastrofe "meridionale".
×