29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Sentenze tributarie, il deposito online è solo temporaneo

-

- Advertisment -

In una recente seduta il Cpgt, organo di autogoverno della giustizia tributaria, ha approvato le linee guida per il deposito online dei provvedimenti giurisdizionali. Nella sostanza, si prevede che le sentenze emesse per le cause con il fisco saranno depositate online fino a quando l’emergenza Covid-19 non sarà superata. I giudici tributari in possesso della firma digitale potranno formare validamente le decisioni da remoto e trasmetterle al presidente di sezione e alla segreteria per la successiva pubblicazione.

Durante un incontro da remoto, la Direzione Giustizia Tributaria e la Direzione Sistema Informativo della fiscalità del Mef hanno assicurato che saranno messe in atto tutte le iniziative utili a consentire la fornitura di kit di firma digitale remota a tutti i giudici tributari, entro il prossimo mese di luglio.

Questo consentirà al relatore della causa di redigere la sentenza con il proprio computer, salvarla in formato PDF/A e sottoscriverla con la propria firma digitale. Al giudice non resterà che inviare via email al presidente del collegio la sentenza firmata digitalmente, per la sottoscrizione, sempre in formato digitale. Infine il segretario di Ctp o Ctr, dopo aver sottoscritto anch’egli digitalmente il provvedimento, lo renderà disponibile per la pubblicazione.

Si tratta senza dubbio di un passo avanti. Ma da parte di Imprese del Sud resta solo un interrogativo: perché questa misura non può diventare definitiva invece che temporanea? La digitalizzazione dei processi e la sburocratizzazione sono sempre ben accolti, non soltanto in tempi di coronavirus.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img