20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Esenzione Iva solo per le importazioni extra UE

-

- Advertisment -

Esenzione dall’IVA all’importazione e dai dazi doganali per i beni di provenienza extracomunitaria, messi a disposizione per far fronte all’attuale emergenza epidemiologica.

Nell’attuale periodo emergenziale, figurano diversi provvedimenti giurisdizionali sia nazionali che transnazionali atti ad agevolare l’accesso ai c.d. beni necessari a contrastare la pandemia dovuta da Covid-19.

Il quadro europeo
In tema di franchigie doganali, la Commissione Europea, con la Decisione 2146/2020/UE, deliberando su apposita domanda degli Stati membri interessati dall’emergenza epidemiologica, ha disposto la sospensione temporanea dei dazi doganali e dell’IVA sulle importazioni dai paesi terzi di presidi medici (mascherine facciali, kit di analisi, ventilatori ed altre attrezzature mediche-sanitarie) al fine di fornire un ulteriore contributo alla lotta contro il coronavirus, comportando, di conseguenza, una rilevante nonché fondamentale agevolazione finanziaria in relazione all’acquisto del materiale medico occorrente alle strutture sanitarie.

Il quadro nazionale
Lungo lo stesso solco si colloca il protocollo n. 107042/RU, datato 03 aprile 2020, disposto dal Direttore dell’Agenzia delle Dogane che, al fine di perimetrare le propedeutiche procedure operative per l’applicazione della esenzione dai dazi doganali e dall’IVA all’importazione sulle merci destinate a contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19, ha disposto che anche per l’Italia «sono ammesse all’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA le importazioni di merci, necessarie a contrastare l’emergenza da COVID-19, effettuate da o per conto di organizzazioni pubbliche, compresi gli enti statali, gli organismi pubblici e altri organismi di diritto pubblico oppure da e per conto di organizzazioni autorizzate dalle competenti Autorità nazionali. Al medesimo beneficio sono ammesse anche le importazioni effettuate da e per conto delle unità di pronto soccorso per far fronte alle proprie necessità per tutta la durata del loro intervento».

Questo è un estratto del contributo ricevuto dallo studio legale Loconte & Partners. Vai all’approfondimento completo con tutti i dettagli della misura di agevolazione:

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img