25.6 C
Rome
martedì, Maggio 13, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Partite IVA: dopo le tasse aumentano anche i contributi

Partite Iva: per finanziare il Bonus Iscro è stata aumentata l'aliquota contributiva del triennio 2021-2023.

Pressione fiscale ancora in aumento (nonostante il Covid)

Nel quarto trimestre 2020, la pressione fiscale è stata pari al 52,0% (il dato più alto dal quarto trimestre del 2014)

La mancata armonizzazione dei controlli doganali e i danni finanziari

I controlli doganali dell’Unione europea non sono ben armonizzati, il che nuoce agli interessi finanziari dell'Unione stessa.

La nuova amministrazione USA e la guerra ai paradisi fiscali

Sarà necessario dimostrare che la società abbiano versato almeno il 15% di tasse federali

Criptovalute e tasse: gli obblighi di comunicazione DAC

Le criptovalute sono al centro del nuovo piano d’azione promosso dalla Commissione europea per aggiornare la direttiva in materia di cooperazione amministrativa (DAC)

Abrogazione dell’Irap? Allora aumentiamo l’Ires

Abrogazione dell'Irap? Ok ma per colmare il minor introito di 25 miliardi di euro servono nuove tasse o l'incremento di quelle esistenti.

Via ai controlli fiscali UE tramite piattaforme digitali

I colossi del web saranno obbligati a fornire i dati al Paese di residenza di un utente

Arriva la Web Tax, ma Google la scarica sulle imprese

Google annuncia i primi rincari per i clienti di Francia e Spagna
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Formazione condivisa: accordo MACTT-OBOR

Formazione e internazionalizzazione sono i punti chiave dell’accordo raggiunto tra gli istituti OBOR e MACTT.

L’innovazione tecnologica che aiuta famiglie, aziende e comunità

Sviluppatori, designer, imprenditori, startupper, creativi: tutti sono stati chiamati a fare la loro parte per l’emergenza Coronavirus e con l'esempio dell'Estonia in materia di sviluppo di tecnologico.

UK-Messico: il nuovo accordo commerciale di continuità

Regno Unito e Messico fermano i dazi sulle esportazioni di numerosi tipi di merce in attesa di un trattato più dettagliato
×