17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

UK-Messico: il nuovo accordo commerciale di continuità

Fermati i dazi sulle esportazioni di numerose merci in attesa di un trattato più dettagliato

-

- Advertisment -

Il Regno Unito ha firmato con il Messico un accordo commerciale di continuità (Trade Continuity Agreement, o TCA) per un valore di oltre 5 miliardi di sterline al fine di evitare pesanti dazi sulle esportazioni effettuate dopo lo scorso 1° Gennaio 2021, data della piena entrata in vigore della Brexit.

Il segretario britannico al commercio internazionale, Liz Truss, ha affermato che l’accordo permetterà ai due paesi di portare gli scambi commerciali tra i due Paesi a livelli superiori di quelli registrati nel recente passato, anche e soprattutto di un nuovo accordo commerciale più dettagliato che sarà definito il prossimo anno, e porterà al naturale superamento dell’intesa esistente.

L’accordo commerciale transitorio raggiunto tra Regno Unito e Messico dovrebbe portare particolari benefici ai settori automobilistico, farmaceutico, tessile, agricolo, alimentare e delle bevande, così come ad una serie di altre industrie manifatturiere.

L’accordo manterrà le tariffe sulle esportazioni di automobili e bevande britanniche allo 0%, risparmiando decine di milioni di sterline in dazi che sarebbero stati applicati secondo i termini stabiliti dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.

Per controllare le informazioni specifiche per prodotto e per paese sulle tariffe e i regolamenti che attualmente si applicano al commercio di beni nel Regno Unito, sono a disposizione strumenti online specifici messi a disposizione dal Governo britannico, come le piattaforme “Trade with the UK” e “Check How to Export Goods”, che vengono regolarmente aggiornati per tenere informati gli esportatori in merito a qualsiasi cambiamento.

Euromed International Trade segue con attenzione gli accordi commerciali raggiunti tra diversi Paesi a livello globale, al fine di coglierne le migliori opportunità per le attività di export delle aziende del network e dei propri clienti.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img