25.8 C
Rome
giovedì, Maggio 1, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

Italia e Israele leader nella ricerca spaziale

Nuovi successi e proficua collaborazione nell'ambito dell’Accordo industriale, scientifico e tecnologico tra Italia e Israele.

Dal lockdown alla ripartenza: Digital Innovation Days 2020

La settima edizione del più grande evento italiano dedicato al digital marketing, al social media marketing e all’innovazione cambia veste e diventa digitale.

Prospettive per una ripartenza all’insegna dell’export

Ripensare il sistema economico nazionale e globale per la ripartenza dell'export e del made in italy è tra gli obiettivi primari di Sace.

L’USMCA: il nuovo accordo commerciale tra Canada, Usa e Messico

L'accordo tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA) ha dato avvio ad una progettualità commerciale di vantaggio reciproco per sviluppare mercati più fluidi.

La Fondazione Ampioraggio e il finanziamento per le imprese del Sud

L’evento organizzato da Fondazione Ampioraggio presso il Palavetro di Pietrelcina è tra i primi eventi in Italia che vuole stimolare incontri tra domanda e offerta di innovazione

San Marino punta sulle imprese per rilanciare il turismo

San Marino vuole investire in un vero rilancio del Turismo anche attraverso la formazione e l’innovazione tecnologica e digitale

Kosovo e nordest Italia: prove di partnership

Il Kosovo possiede un'area di 1,1 milioni di ettari coltivabili. Opportunità da cogliere per le imprese italiane.

Imprese del Sud è partner dei Digital Innovation Days

Si terrà a fine ottobre e online il più grande evento dedicato a Marketing Digitale e Social Media Marketing.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuove prospettive per il partenariato Italia – Senegal

Durante i lavori sono stati riaffermati i valori comuni, l'impegno politico e finanziario dell'Italia in Senegal.

Formazione condivisa: accordo MACTT-OBOR

Formazione e internazionalizzazione sono i punti chiave dell’accordo raggiunto tra gli istituti OBOR e MACTT.

G7: Mario Draghi a colloquio con il premier canadese Justin Trudeau

il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato il proprio sostegno all'Italia e alla nuova presidenza del G20.
×