12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Dal lockdown alla ripartenza: Digital Innovation Days 2020

La settima edizione del più grande evento italiano dedicato al digital marketing, al social media marketing e all’innovazione cambia veste e diventa digitale.

-

- Advertisment -

Il Digital Innovation Days Italy (#DIDAYS20 #DIDONLINEEDITION) torna con la settima edizione, che si terrà nelle giornate del 29-30 ottobre e sarà per la prima volta in versione full digital, con la media partnership di Imprese del Sud.

In un periodo di grande emergenza sanitaria ed economica la conferma, in veste inedita, di questo appuntamento dedicato al digitale e all’innovazione può rappresentare una delle
chiavi di volta per una ripartenza con uno spirito nuovo e orientato naturalmente al futuro.

Il Digital Innovation Days Italy è l’evento pensato per raccontare la trasformazione digitale a 360 gradi e per diffondere e misurare gli impatti delle migliori strategie di digital marketing e delle nuove tecnologie sulla crescita e lo sviluppo del business.

La kermesse è rivolta ad agenzie di comunicazione, aziende, direttori marketing, freelance,
startup, PMI e professionisti che operano nel settore marketing, digitale e non, che desiderano aggiornare, accrescere o approfondire le proprie skills sul digital marketing, dei principali strumenti di social media marketing e degli ultimi trend nell’ambito dell’innovazione tecnologica. Si tratta, quindi, di un’opportunità unica per apprendere, fare networking e stimolare la curiosità, condividendo esperienze con professionisti di alto livello.

Iscriversi all’evento tramite Imprese del Sud conviene. Scrivi una mail all’indirizzo redazione@impresedelsud.it e chiedi un codice sconto da utilizzare nell’acquisto del tuo ingresso attraverso questo link.

L’evento #DIDAYSIT2020 andrà alla scoperta delle aziende più “virtuose” durante la lunga
fase di lockdown, tra chi ha tratto vantaggio dalla situazione e chi invece si è dovuto
reinventare accelerando giocoforza il processo di digitalizzazione. Si cercherà di capire come siano cambiati i trend e le necessità delle imprese, quali misure servano per ripartire e quali insegnamenti vadano tenuti a mente per il futuro.

L’appuntamento di quest’anno si configurerà quindi come un percorso di aggiornamento e
formazione. È prevista una rassegna delle più importanti novità, realizzata per mezzo di
esempi di strategie concrete e Case Study di successo, presentati nella sala principale dai più autorevoli professionisti del settore, sia italiani che internazionali, con particolare riferimento al momento storico che stiamo attraversando. Saranno inoltre allestite apposite sale verticali per affrontare le questioni legate al web marketing e all’innovazione.

Le tematiche al centro della discussione saranno Food Tech, Fashion Tech (il moderatore di
questa sala sarà Stefano Galassi, Managing Director di Startup Bootcamp), Social Media (Luca La Mesa, Presidente di Procter&Gamble Alumni), Influencer Marketing, Innovation &
Emerging Tech (Fernando Piccirilli, Investment Advisory di Kobe Partners), Sustainability &
Well Being (Francesca Petrella, Responsabile Comunicazione Ipsos) Web Marketing
(Antonello Schiavo, Digital Marketing for Emea SMEs Google), Fintech & Payment (Daniela
Nespolo, Business Development Freelance), Formazione digitale (Stefano Saladino – Founder di Rinascita Digitale).

L’edizione 2019 ha ospitato 1200 partecipanti e oltre 100 speeches. Sui social network ha
totalizzato 200.000 visualizzazioni durante lo svolgimento della kermesse. Sono stati
presentati 80 Case Study di successo, incentrati sui filoni del social media marketing, digital transformation e digital strategy.

Il Digital Innovation Days Italy ha mostrato negli anni una crescita esponenziale per durata
dell’evento, per numero di partecipanti e per i membri di una community che oggi vanta oltre 50.000 contatti profilati. Sul palco dell’evento, sono diversi gli speaker che negli anni hanno condiviso progetti ed esperienze, legati a importanti agende e agenzie, fra cui Google, Microsoft, Enel, American Express, SAS, L’Oréal, Deutsche Bank, Nestlé, Banca Mediolanum, Perfetti Van Melle, Armando Testa, Ogilvy e Meritocracy.

Giulio Nicoletti, CEO e Founder della 24 Pr & Events e organizzatore del Digital
Innovation Days Italy: “Il Digital Innovation Days intende prima di tutto cogliere l’innovazione del mercato del digital marketing italiano e europeo. Negli anni, questo progetto si è evoluto con continuità, cercando di rimanere al passo con i tempi. All’orizzonte vedo ancora grandi prospettive di crescita e sviluppo, in linea con la naturale aspirazione di un evento come questo, sempre pronto a ricercare, accogliere e, per quanto possibile, anticipare il cambiamento.

Sulle difficoltà legate al contesto attuale di emergenza sanitaria ed economica: “Nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando, crediamo che portare avanti l’iniziativa dell’evento in formato digitale sia un buon modo per cominciare a ripartire, con uno sguardo proiettato verso un futuro migliore.

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img