28.7 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Silver Economy: la terza età ringiovanisce l’economia

Il progressivo invecchiamento della popolazione può creare nuova ricchezza grazie a prodotti e servizi mirati per il mondo della terza età

L’agroalimentare sardo in missione a Mosca e Baku

Dodici imprese agroalimentari nuoresi a Mosca e Baku alla conquista dei mercati euroasiatici. Ecco “Sardinia4Export”, progetto di internazionalizzazione di Confartigianato Nuoro Ogliastra.

Ambulanti: “Rinnovare le concessioni nei mercati”

FIVA Confcommercio Lazio Sud presente all’Assemblea nazionale FIVA tenutasi a Milano il 2 febbraio scorso.

Fimaa partecipa all’Urban thinkers campus di Fiabci

L'evento affronta le tematiche inerenti la rigenerazione urbana, la green finance e la misurazione dello sviluppo sostenibile.

Bene l’export delle Pmi sarde, vola l’agroalimentare

Export sardo in salute: le piccole imprese piazzano all’estero 283 milioni di euro di prodotti in 9 mesi. Bene l’agroalimentare ma preoccupano dazi USA e Brexit.

Mafia, Pmi solidali con la Mecogest di Gela

Il messaggio alla criminalità organizzata: "Confapi non ti associa, anzi, ti dissocia!"

Stretta sugli affitti brevi: l’Abbac chiede equilibrio

L'emendamento al Milleproroghe solleva dubbi di incostituzionalità: l'intervento del presidente Abbac

Il mediatore merceologico nella filiera agroalimentare

Venerdì 31 gennaio il 1° Convegno nazionale sulla Mediazione merceologica
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Dal Regno Unito nuove misure fiscali sulle criptovalute

Il governo inglese non equipara le criptovalute alla moneta tradizionale, ma le nuove imposte applicate alle transazioni in blockchain sono una forma di riconoscimento.

Il nuovo Erasmus: più semplice, inclusivo e verde

Parlamento e Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo sul programma Erasmus+ dell’UE per il 2021-2027.

Dal Governo 400 mln alle Imprese del Sud per Efficienza e Innovazione

I finanziamenti agevolati che il MiSE concederà alle imprese...
×