14.5 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Ambiente

spot_img

Il Recovery Plan e la strategia per l’economia circolare

Nella produzione circolare il nostro Paese ottiene 26 punti, con un distacco di 5 punti dalla Francia. Rispetto al 2020 l’Italia è stabile al primo posto ma senza miglioramenti significativi

“Nuovi modelli di sviluppo contro i cambiamenti climatici”

L'intervento del direttore della sede marocchina di AFD, l'Agenzia di Sviluppo francese

Malta promuove l’economia sostenibile per il post Covid

Con il Sustainability Forum, Malta ha offerto l'opportunità di tracciare la strada per il futuro delle nostre economie.

Europa-Canada: dialogo sulla gestione futura delle materie prime

Si è svolta la terza e importante riunione sul dialogo bilaterale tra Europa e Canada incentrata sulle materie prime.

Eolico e Blockchain si incontrano nella città marocchina di Dakhla

Lo start-up americana Soluna Technologies progetta un parco eolico per fornire server dedicati alle tecnologie Blockchain

L’innovazione e la sostenibilità del Canada al Milano Green Forum

Denis Leclerc ha relazionato sulle nuove prospettive che il Canada sta intraprendendo per sviluppare economia innovativa e sostenibile.

Dieta Mediterranea: il programma Living Lab per le imprese

Ha preso il via il Programma di Formazione e Co-progettazione (Living Lab) per la creazione di imprese legate alla Dieta Mediterranea.

“Nazioni Unite” per la qualità dell’acqua

Quest'anno MedaWeek ha deciso di dedicare una particolare attenzione alla promozione, valorizzazione e tutela dell'acqua.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Fondo impresa femminile: nuove risorse dal PNRR

È stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il decreto del...

Futuro del Mediterraneo: intervista a Isidro González (UFM)

Nel tentativo di comprendere la realtà internazionale di tali prospettive, intervistiamo Isidro González, vice segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo, responsabile, dal settembre 2019, della storica organizzazione per le tematiche legate all'acqua, l'ambiente e l'economia blu.
×