21.3 C
Rome
martedì, Aprile 29, 2025
spot_imgspot_img

Campania

spot_img

La cantieristica in Campania e le nuove opportunità di lavoro

"Nel primo trimestre 2019, in Campania, hanno chiuso 137 imprese al giorno". Un dato allarmante secondo le stime diffuse da Unioncamere-InfoCamere. Una...

Gozo, Capri e il turismo ecosostenibile

Justyne Caruana, Ministro di Gozo, isola appartenente all’arcipelago maltese, ha recentemente partecipato ad una tavola rotonda a Capri organizzata dal sindaco di Capri e...

L’ Italian Export Forum a Piano di Sorrento

Un nuovo centro studi di affari economici per la crescita delle imprese della Campania e del Meridione.

La collaborazione turistica tra Gozo e Capri

La collaborazione e la promozione turistica delle realtà di Capri e Gozo

La Georgia in rapporto alla Campania e al Meridione

Interessanti prospettive economiche e di scambi culturali sembrano emergere tra la Georgia e la Campania. Al centro delle relazioni anche la Regione Campania.

Regione Campania, al via il bando internazionalizzazione 2018

L’Avviso è finalizzato a sostenere il processo di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale, attraverso la concessione di agevolazioni, sotto forma di contributi in conto...

Il vero terremoto ad Ischia? Rischia di essere provocato dalla cattiva informazione.

“I tanti amici imprenditori che vivono e lavorano sull'isola di Ischia sono seriamente preoccupati. Il danno di immagine che si sta registrando con la...

Piccolo imprenditore campano, si suicida soffocato dai debiti

Un piccolo imprenditore napoletano, E.F. si è impiccato all’interno del proprio garage, in via Parroco Giustino Russolillo a Pianura. Il 54enne si è stretto al...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

USA contro la web tax italiana: a rischio nuovi dazi

La web tax che l'Italia si appresta a far entrare in vigore potrebbe avere ricadute negative sull'export di prodotti alimentari.

Futuro del Mediterraneo: intervista a Isidro González (UFM)

Nel tentativo di comprendere la realtà internazionale di tali prospettive, intervistiamo Isidro González, vice segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo, responsabile, dal settembre 2019, della storica organizzazione per le tematiche legate all'acqua, l'ambiente e l'economia blu.

Il mediatore merceologico nella filiera agroalimentare

Venerdì 31 gennaio il 1° Convegno nazionale sulla Mediazione merceologica
×