20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img
Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589

La cantieristica in Campania e le nuove opportunità di lavoro

-

- Advertisment -

Nel primo trimestre 2019, in Campania, hanno chiuso 137 imprese al giorno“. Un dato allarmante secondo le stime diffuse da Unioncamere-InfoCamere. Una situazione che non è variata nel corso degli anni e che sta generando fuga da capitali sociali e mentali dalla Campania. Nel 2018, le assunzioni nel settore privato, sono state 4.597.299, l’anno precedente era ancora più basso del 6,5%. Negli ultimi mesi, a partire dalle opportunità occupazioni legate alla blue economy, che abbiamo recentemente sviscerato con l’aiuto dell’armatore napoletano Salvatore Lauro, è emerso di come la Campania necessiti di nuove figure specializzate in nuovi settori che coniugano sviluppo, tecnologia e sostenibilità.

Purtroppo le infrastrutture educative e la formazione universitaria non sembra rispecchiare tale cambiamento.

Sulle opportunità legate alla cantieristica e alle nuove specializzazioni lavorative è intervenuto anche Severino Nappi, Presidente Associazione Nord Sud.

Il lavoro ci sarebbe, addirittura seimila nuovi posti in tre anni. Ma le nostre ragazze e i nostri ragazzi non sono preparati per svolgerlo. Magari hanno studiato molti anni per poi rimanere disoccupati mentre le aziende cercano e non trovano lavoratori specializzati. L’allarme dell’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, accende i riflettori sulla differenza tra domanda e offerta di lavoro che contraddistingue in negativo il mercato del nostro Paese, in particolare al Sud. Da assessore al lavoro della Campania avevo avviato il ragionamento, proprio con Fincantieri, per costituire nella nostra Regione il polo italiano della formazione delle professioni della cantieristica navale. Con Vincenzo De Luca tutto è purtroppo restato lettera morta. Quando il prossimo anno torneremo al governo, rafforzati dalla sensibilità ribadita oggi, realizzeremo questo progetto“.

Sono quasi 200.000 le imprese dell’economia blu, distribuite all’interno di vari settori di attività che animano l’intero indotto dell’economia del mare. 

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img