2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

La cantieristica in Campania e le nuove opportunità di lavoro

-

- Advertisment -

Nel primo trimestre 2019, in Campania, hanno chiuso 137 imprese al giorno“. Un dato allarmante secondo le stime diffuse da Unioncamere-InfoCamere. Una situazione che non è variata nel corso degli anni e che sta generando fuga da capitali sociali e mentali dalla Campania. Nel 2018, le assunzioni nel settore privato, sono state 4.597.299, l’anno precedente era ancora più basso del 6,5%. Negli ultimi mesi, a partire dalle opportunità occupazioni legate alla blue economy, che abbiamo recentemente sviscerato con l’aiuto dell’armatore napoletano Salvatore Lauro, è emerso di come la Campania necessiti di nuove figure specializzate in nuovi settori che coniugano sviluppo, tecnologia e sostenibilità.

Purtroppo le infrastrutture educative e la formazione universitaria non sembra rispecchiare tale cambiamento.

Sulle opportunità legate alla cantieristica e alle nuove specializzazioni lavorative è intervenuto anche Severino Nappi, Presidente Associazione Nord Sud.

Il lavoro ci sarebbe, addirittura seimila nuovi posti in tre anni. Ma le nostre ragazze e i nostri ragazzi non sono preparati per svolgerlo. Magari hanno studiato molti anni per poi rimanere disoccupati mentre le aziende cercano e non trovano lavoratori specializzati. L’allarme dell’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, accende i riflettori sulla differenza tra domanda e offerta di lavoro che contraddistingue in negativo il mercato del nostro Paese, in particolare al Sud. Da assessore al lavoro della Campania avevo avviato il ragionamento, proprio con Fincantieri, per costituire nella nostra Regione il polo italiano della formazione delle professioni della cantieristica navale. Con Vincenzo De Luca tutto è purtroppo restato lettera morta. Quando il prossimo anno torneremo al governo, rafforzati dalla sensibilità ribadita oggi, realizzeremo questo progetto“.

Sono quasi 200.000 le imprese dell’economia blu, distribuite all’interno di vari settori di attività che animano l’intero indotto dell’economia del mare. 

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img