Ne parliamo con Demetrio Cuzzola, Presidente Unimpresa Salerno, nel tentativo di comprendere la realtà economica post emergenza e le nuove prospettive legate all'export nel territorio campano e salernitano.
La crisi ha già lasciato sul campo circa 190.000 giovani lavoratori e i 600 euro del governo, richiesti da 454.000 persone, non son che poco più di un sedativo momentaneo.
L'imprenditore Gianluigi Cimmino, Ceo di Pianoforte Holding e storico imprenditore del gruppo Yamamay, Carpisa e Jaked ha lanciato un allarme che sono in molti a sottolineare: quello della non riapertura di impresa dopo l'emergenza coronavirus.
“Ambizione Italia #DigitalRestart” prevede un focus importante sulla formazione di circa 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati nel corso dei prossimi tre anni.
L’art. 64, comma 1, D.L. n. 18/ 2020, convertito dalla Legge n. 27/2020, riconosce un credito d’imposta, per l’anno fiscale 2020, per le spese relative alla sanificazione degli ambienti di lavoro.
Il fintech avrà un impatto decisivo sull’e-commerce, soprattutto per lo sviluppo di servizi estremamente settorializzati a maggior valore aggiunto, come i meccanismi di pagamento dietro sottoscrizione, le soluzioni di couponing e le carte fedeltà.