11.1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

Una calabrese alla guida del comitato aziendale di Volkswagen

Daniela Cavallo è figlia di un immigrato italiano residente a Wolfsburg

-

- Advertisment -

Daniela Cavallo, 46 anni, è il nuovo capo del comitato aziendale del Gruppo Volkswagen, che rappresenta 600mila dipendenti in tutto il mondo. Come riporta Ansa.it, la nomina, che comprende anche il posto nel consiglio di sorveglianza, arriva dopo l’uscita di Bernd Osterloh (64 anni) che ha ricoperto questo ruolo dal 2005 e che dal prossimo primo maggio diventerà chief human resources officer presso Traton, che è la divisione di Volkswagen che si occupa del settore autocarri.

Già vice di Osterloh, la Cavallo – che è figlia di un immigrato italiano arrivato a Wolfsburg proprio per lavorare alla Volkswagen – è entrata, in formazione, nell’azienda nel 1994 studiando economia aziendale mentre lavorava. È membro del consiglio di fabbrica dal 2002 e membro del consiglio di fabbrica generale dal 2013.

Tra i suoi obiettivi primari, Daniela Cavallo ha menzionato la difesa dei posti di lavoro degli operai dopo le difficoltà legate all’emergenza economica, le vaccinazioni in azienda e nelle fabbriche, e una spinta all’azienda per puntare sempre di più sullo sviluppo dell’elettrico, rispettando i limiti di CO2 imposti dall’Unione Europea.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img