22.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 24, 2024
spot_imgspot_img

Sace – commercio con il Canada aumenta grazie al CETA

Il CETA compie 5 anni: raggiunti nel 2021 4,8 miliardi di euro di export verso il Canada. Sace conferma la positività dell'accordo.

-

- Advertisment -
Sace conferma che l’anno scorso le esportazioni italiane verso il Canada hanno raggiunto i 4,8 miliardi di euro, segnando un ritmo di crescita medio annuo, tra il 2017 e il 2021, del 5,5%, superiore di oltre un punto percentuale rispetto alla performance del Made in Italy verso il mondo.
Nello stesso periodo il Canada è diventato la nostra 10a destinazione al di fuori dell’Ue guadagnando quattro posizioni. La quota di mercato italiana nel Paese inoltre è salita da 1,03 a 1,16. Anche i dati parziali di quest’anno confermano tale buona dinamica:
+28,8% per il nostro export nel primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2021.
E’ quanto emerge dal report pubbliccato dall’Ufficio Studi di SACE nel report “Buon quinto compleanno CETA!” il bilancio di cinque anni Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA) tra Canada e Unione Europea

Il CETA era stato molto osteggiato in Italia dall’associazione dei coltivatori italiani Coldiretti, oltre che dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega. Nel 2018 Luigi Di Maio, allora ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, lo etichettò come un “trattato scellerato” minacciando di rimozione i funzionari italiani all’estero che avessero difeso il patto 

Entrato in vigore il 21 settembre del 2017 il CETA, come riporta SACE nel report, è un accordo di nuova generazione che prevede non solo l’eliminazione della quasi totalità dei dazi sulle esportazioni, ma anche l’accesso preferenziale al mercato dei servizi e la collaborazione tra i firmatari per il riconoscimento delle indicazioni di origine protetta, nonché provvedimenti mirati a facilitare gli investimenti, la reciproca partecipazione delle imprese alle gare d’appalto pubbliche e la mobilità dei lavoratori.
 
Le positività del CETA – evidenzia SACE – sono confermate anche da un’analisi dell’utilizzo del regime preferenziale previsto dall’accordo attraverso il Preference Utilisation Rate (PUR) – calcolato dal DG del Commercio della Commissione Europea – che rappresenta la quota di merci effettivamente esportate (importate) sotto le regole previste dal CETA sul totale dell’export (import) che avrebbe diritto di beneficiarne.
Infatti, una volta entrato in vigore un accordo internazionale le riduzioni dei dazi non sono applicate automaticamente ma subordinate al rispetto di alcuni requisiti, fra tutti le regole di origine preferenziale che definiscono a quali condizioni un bene può essere considerato prodotto in un Paese e può quindi beneficiare dell’applicazione di speciali accordi di scambio.
 

Circa il 60% delle merci italiane importate dal Canada (pari a 3,7 miliardi di euro nel 2020) sono soggette a aliquota 0 in base alla disposizione della nazione più favorita (MFN), il resto ha diritto al regime preferenziale del CETA.

Nel 2020 (ultimi dati disponibili), le merci italiane effettivamente esportate in regime CETA ammontavano a 1,5 miliardi di euro, risultando in un PUR del 69,1%, molto più alto rispetto ai prodotti europei (55,2%) e in aumento rispetto ai precedenti anni, ma c’è ancora margine di miglioramento. Tariffe superiori all’80% si applicano a industrie come alimenti trasformati, piastrelle di ceramica, vetro e pietra; mentre per importanti settori di importazione dall’Italia, come il tessile, la calzatura e mezzi di trasporto, il PUR è significativamente più basso, intorno al 65%. Ciò – spiega nel merito il rapporto SACE – può riflettere il fatto che per filiere relativamente ben controllate, come quelle alimentari, vi sono meno prove dell’origine preferenziale; al contrario, per catene di approvvigionamento più frammentate caratterizzate da un’elevata percentuale di fattori produttivi importati, soddisfare i requisiti può essere più complesso.

Non solo l’export di beni ha tratto vantaggio dall’accordo, ma dal 2018, primo anno completo dall’applicazione del CETA, si sono registrati significativi flussi di investimenti italiani diretti in Canada (in media annua, 500 milioni di euro tra 2018 e 2021 contro 153 milioni nel periodo 2014-2017); lo scorso anno lo stock di IDE ha raggiunto 4,5 miliardi di euro. Inoltre, le facilitazioni concesse alle imprese europee per accedere agli appalti e investire in questo mercato continuano a offrire importanti opportunità alla luce anche dei piani infrastrutturali promossi dal Paese, ad esempio quello del Québec 2022-2032 da 142,5 miliardi di dollari.

Oggi Imprese del Sud, il portale che parla alle imprese e per le imprese, ha aderito alla nascita del primo CETA BUSINESS NETWORK, la comunità di imprese e professionisti, che ha lo scopo di rafforzare i rapporti commerciali tra Canada ed Europa.

Ceta Business Network
Clicca l’immagine per saperne di più
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Assomalta - Apertura sede di Rappresentanza Napoli

ASSOMALTA rafforza il legame tra Italia e Malta con l’apertura di una sede di...

Tra gli obiettivi dell'associazione, quello di far diventare la nuova sede di Napoli, un hub operativo tra Italia e Malta, per rafforzare scambi commerciali e collaborazioni nel settore dello shipping e oltre.
Interreg Europe Cooperazione regionale 2024 - Imprese del Sud

Interreg Europe – Terzo bando per progetti di cooperazione regionale

0
Il bando sostiene progetti volti a migliorare l’attuazione delle politiche di sviluppo e la cooperazione regionale dei partner coinvolti.
Digital Service Act (DSA) 2024 - Imprese del Sud

Il Digital Service Act (DSA): verso un internet più sicuro e trasparente

Regolamentazione UE per un internet più sicuro. Scopri gli obblighi, la protezione degli utenti e gli impatti sulle big tech previsti nel DSA.
Diplomi facili nuove regole 2024 - Imprese del Sud

Diplomi facili. In arrivo le nuove Direttive.

Le nuove normative sul rilascio dei diplomi, imporranno limiti agli anni in uno, registro elettronico obbligatorio, regole per il sostegno e l'ammissione di docenti stranieri.
Interreg Euro-MED secondo bando 2024 - Imprese del Sud

Interreg Euro-MED: aperto il secondo bando 2024

Nel prossimo bando Interreg Euro-MED saranno finanziati progetti che contribuiscono alla transizione verde e digitale del territorio interessato dal programma
spot_img

Economia

ASSOMALTA rafforza il legame tra Italia e Malta con l’apertura di una sede di Rappresentanza a Napoli.

Tra gli obiettivi dell'associazione, quello di far diventare la nuova sede di Napoli, un hub operativo tra Italia e Malta, per rafforzare scambi commerciali e collaborazioni nel settore dello shipping e oltre.

Interreg Europe – Terzo bando per progetti di cooperazione regionale

Il bando sostiene progetti volti a migliorare l’attuazione delle politiche di sviluppo e la cooperazione regionale dei partner coinvolti.

Il Digital Service Act (DSA): verso un internet più sicuro e trasparente

Regolamentazione UE per un internet più sicuro. Scopri gli obblighi, la protezione degli utenti e gli impatti sulle big tech previsti nel DSA.

Interreg Euro-MED: aperto il secondo bando 2024

Nel prossimo bando Interreg Euro-MED saranno finanziati progetti che contribuiscono alla transizione verde e digitale del territorio interessato dal programma
- Advertisement -spot_img