20.5 C
Rome
giovedì, Maggio 1, 2025
spot_imgspot_img

Associazioni

spot_img

Alimentare: delizie sarde conquistano Mosca, Baku e Almaty

In Russia, Azerbaijan e Kazakistan il food and wine barbaricino, che finisce sulle riviste di Mosca. 12 imprese agroalimentari nuoresi alla scoperta di nuovi mercati.

Fimaa: “Ridurre tasse sulle compravendite di immobili”

Il presidente nazionale di Fimaa, Santino Taverna, si rivolge al Governo: «Servono misure urgenti e straordinarie».

Covid-19, in Calabria nasce il Comitato Territoriale per la sicurezza

Sostegno ai lavoratori e alle aziende per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.

Giulia Giuffré è DonnAttiva dell’anno

Giulia Giuffré, Sustainibility Ambassador e Direttore Marketing del Gruppo Irritec, premiata come esempio di professionalità ed intraprendenza.

Recupero del patrimonio storico-artistico per il rilancio

L'idea: risollevare le imprese artigiane con un piano di recupero del patrimonio storico-artistico dei territori

“Esercizi di vicinato alimentari: controlli ingiustificati”

Fida mette nero su bianco come viene disciplinata la materia dopo il lockdown.

Commercianti ciociari uniti per il rilancio e contro l’usura

Si è svolto il primo di una lunga serie di appuntamenti itineranti organizzati da Confcommercio Lazio Sud

PMI Sardegna: cresce l’export nel primo trimestre 2020

Crescono le esportazioni delle piccole imprese della Sardegna: nel primo trimestre di quest’anno +18% e giro d’affari di 91milioni di euro.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

PMI Lombardia: l’incentivo Euromed per l’export

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.

Trasporti, nuovi sostegni per il rinnovo dei mezzi

122 milioni di euro per ammodernare le aziende del trasporto merci.

Dall’Umbria nuovo voucher per l’internazionalizzazione

La Camera di commercio dell’Umbria assume un ruolo centrale...
×