18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Recupero del patrimonio storico-artistico per il rilancio

-

- Advertisment -

Il Presidente Provinciale di Confartigianato Imprese Enna, Peter BARRECA, e il Presidente Provinciale della Categoria Artistico dell’Associazione Confartigianato Imprese Enna, Pierpaolo TIRRITO, nel corso di un incontro tenutosi presso gli uffici dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana a Palermo, hanno posto all’attenzione dei competenti organi lo stato di degrado in cui versano la maggior parte del patrimonio di beni mobili di grande interesse storico ed artistico presenti nella piccola Provincia ennese.

Ad attenderli il dottor Antonio TRIOLO, Segretario Particolare dell’Assessore Alberto SAMONA’.

Nel tentativo di perseguire congiuntamente due finalità, ossia la necessità di restituire al loro antico splendore le opere del nostro patrimonio storico ed artistico, e quella di evitare che la crisi che sta angosciando le aziende riconducibili al settore dell’artigianato artistico che include i restauratori, aggravata dalla mancanza di commesse, determini la chiusura delle stesse, è stato aperto un tavolo di confronto che punta all’adozione di un Piano di recupero che potrebbe consentire di intraprendere percorsi condivisi di restauro.

Tirrito e Barreca hanno chiesto di rivedere quanto previsto dalla legge di bilancio regionale che stanzia delle somme solo per il recupero dei beni immobili del demanio regionale, attraverso la destinazione di una quota dei 50milioni di euro al recupero di beni mobili aventi valore artistico custoditi da anni negli archivi dei musei regionali e comunali, nelle diocesi, nelle curie, nelle chiese e in altre strutture in attesa di essere restaurati e resi fruibili ai visitatori.

I dirigenti di Confartigianato guardano al potenziamento del turismo e dell’intero indotto in un momento di flessione causato dalla grave e inattesa crisi sanitaria.

Comunicato stampa ricevuto da Confartigianato Imprese Enna

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img